- Home
- Anche la nostra scuola tra le realtà che hanno sottoscritto il manifesto di Parole O_Stili
12 Ottobre 2022
Anche la nostra scuola tra le realtà che hanno sottoscritto il manifesto di Parole O_Stili

Virtuale è reale.
Lo insegniamo ogni giorno nella nostra Scuola, eliminando le distanze tra l’online e l’on campus, offrendo un’esperienza sempre più phygital ai nostri studenti.
“Virtuale è reale” è anche il primo principio del Manifesto della comunicazione non ostile, progetto nato dall’impegno di Parole O_Stili, un’associazione no-profit che ha l’ambizione di ridefinire lo stile con cui le persone stanno in Rete, diffondendo un’attitudine positiva a scegliere le parole con cura. Perché le parole sono importanti.
Un progetto che la nostra Scuola ha deciso di abbracciare, sottoscrivendo lo scorso 29 settembre il Manifesto della comunicazione non ostile, un impegno di responsabilità condivisa in dieci punti, tradotto in 34 lingue e declinato in sei diversi ambiti – tra cui anche il mondo aziendale.
Un impegno che abbiamo sentito vicino ai nostri valori e al nostro purpose, e in linea con il nostro essere una B Corp.
“Ogni giorno ci impegniamo come Scuola per creare una società più equa e inclusiva. E questo non può non passare anche dal modo in cui comunichiamo con le altre persone. Sottoscrivere questo manifesto ha per noi un duplice significato. Da una parte, vogliamo tramettere il messaggio ai nostri studenti – i leader di domani – del peso che possono avere le parole e insegnare loro a muoversi correttamente nel mondo digitale. Dall’altra, trasformiamo le parole – i nostri valori e il nostro purpose – in atti capaci di avere un impatto positivo.” – ha spiegato il Dean Federico Frattini.
“È oggi che coltiviamo il seme della responsabilità e dell’impegno in quelli che saranno gli uomini e le donne di domani. Avere al fianco POLIMI Graduate School of Management ci permette di poter dialogare in modo ancora più diretto e efficace con le nuove generazioni. La sfida è diventare consapevoli, non soltanto dell’importanza delle parole, ma anche della necessità di abitare un mondo – dentro e fuori le nostre aziende- capace di abbracciare l’identità e i bisogno di tutti” dichiara Rosy Russo, Presidente di Parole O_Stili.