- Home
- Climate Fresk
Climate Fresk
Diventare Protagonisti del Cambiamento
Cambiamento climatico - Sostenibilità - Purpose
Per la prima volta in Italia, POLIMI Graduate School of Management diffonde Climate Fresk, inserendo nella propria offerta formativa un workshop innovativo dedicato al cambiamento climatico e alle azioni necessarie per contrastarlo.
Un ulteriore passo avanti verso la sensibilizzazione di un numero sempre maggiore di persone rispetto ai temi della sostenibilità, della tutela ambientale e della salute del pianeta. Siamo la prima e unica Business School in Italia a proporre il Climate Fresk e a contribuire ad accelerare l'impatto di questo strumento che solo in Francia ha già formato più di 300.000 persone e può contare su un numero di volontari che raddoppia ogni cinque mesi.

Il workshop
Il workshop è basato su un approccio scientifico e rigoroso che utilizza un gioco di carte per spiegare in modo chiaro e coinvolgente le cause e le conseguenze del cambiamento climatico. Durante il workshop, i partecipanti lavorano in piccoli gruppi per organizzare oltre 40 carte tematiche e realizzare un "affresco" che racconti le interconnessioni tra i diversi aspetti che influiscono sul cambiamento climatico.
Climate Fresk è una ONG francese ed è stata fondata nel dicembre 2018 da Cédric Ringenbach, con una mission ben precisa: accelerare la comprensione delle questioni climatiche e favorire i cambiamenti necessari per la salvaguardia del pianeta e della vita. Con oltre 100 coordinatori in tutto il mondo, il workshop Climate Fresk è diffuso a livello globale ed è erogato in più di 45 lingue.
Gli obiettivi del workshop
L’obiettivo del Climate Fresk è diffondere buone pratiche di Climate Education, un insieme di contenuti formativi volti ad aumentare la consapevolezza sia individuale sia collettiva sulle questioni più urgenti inerenti il cambiamento climatico e la sostenibilità ambientale.
In quest’ottica, il workshop intende favorire la collaborazione tra persone, organizzazioni e istituzioni, per affrontare il cambiamento climatico in modo ancora più efficace e coordinato.
Ciò significa anche responsabilizzare le persone e fornire loro gli strumenti necessari per comprendere appieno l’importanza di queste tematiche. Infine, il Climate Fresk vuole rappresentare uno stimolo per agire concretamente e contribuire attivamente alla salvaguardia del clima e del pianeta.
I risultati raggiunti
I risultati ottenuti dal workshop fino a oggi sono la testimonianza di quanto la questione climatica sia al centro non solo del dibattito pubblico, ma anche delle strategie di crescita di un numero sempre maggiore di aziende e professionisti.

L’impegno di POLIMI GSoM per la sostenibilità
POLIMI Graduate School of Management si impegna ogni giorno per contribuire alla costruzione di una società più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
A partire da un insieme di valori etici e responsabili, la Scuola intende raggiungere questo traguardo non solo attraverso attività didattiche e di ricerca finalizzate a diffondere le conoscenze più innovative in fatto di sostenibilità, ma anche promuovendo progetti innovativi che mirano a generare un impatto concreto sia sulla Scuola sia sulla società.
Per saperne di più sui nostri impegni e progetti in ambito sostenibilità, visita la nostra pagina dedicata.
Le testimonianze
Laurence Maillart-Méhaignerie
Presidente della Commissione Parlamentare francese “Climat et Résilience”
"Abbiamo bisogno di una comprensione comune dello stato attuale delle conoscenze scientifiche per iniziare ad agire in modo costruttivo. Invito tutti a partecipare al workshop di Climate Fresk per comprendere davvero le implicazioni del cambiamento climatico."
Grégory Doucet
Sindaco di Lione
"Il Climate Fresk genera entusiasmo: vi si trova la gioia di capire, di agire insieme, di stimolare la propria creatività. Tutto questo senza negare la gravità della situazione né l’urgenza di agire in modo efficace, con solidarietà e in modo informato. La gioia si trova nell’individuazione di nuove soluzioni. Ben fatto!"
Fiorella Di Molfetta
Team Leader In-House Operations - POLIMI GSoM
"La partecipazione al workshop Climate Fresk è stata interessante perché ci ha avvicinati alle tematiche relative al cambiamento climatico grazie a un apprendimento esperienziale e collaborativo. Quest’opportunità ha lasciato in ognuno di noi il desiderio di fare la differenza partendo dalle piccole azioni quotidiane."
Chiara Podenzani
Senior HR People & Organization - POLIMI GSoM
"Quando sentiamo parlare di cambiamento climatico, a volte non pensiamo che ognuno di noi può fare realmente la differenza. Il workshop Climate Fresk ci ha dato la possibilità di vedere da vicino alcuni punti chiave, fornendo dati scientifici attraverso una metodologia innovativa. Per noi che lavoriamo nel mondo Education, è ancora più centrale la formazione su questo tema, per poter imprimere il nostro impatto e quello delle persone che vivono la nostra Scuola"
Jean-Marc Jancovici
Membro dell’Alto Consiglio per il Clima francese
"Come funziona il cambiamento climatico? Prima opzione per conoscere la risposta: consultare i report IPCC. Risultato garantito, ma 2.000 pagine da leggere! Seconda opzione: giocare a Climate Fresk. Il workshop permette di comprendere i meccanismi che stanno alla base di questo argomento così complesso. Provarlo significa approvarlo!"
Gaia Papotti
Senior Training Project Manager & Corporate Digital Process Expert – POLIMI GSoM
"Il cambiamento climatico è un tema di cui si parla spesso ma le sue cause e i suoi effetti non sempre sono ben compresi. Grazie al Climate Fresk, abbiamo avuto l’opportunità di ampliare le nostre conoscenze e riflettere sui nostri comportamenti. Questo confronto ci ha permesso di intraprendere azioni concrete per affrontare il cambiamento climatico nel nostro quotidiano."
Alesssandro Polidori
Marketing Director - POLIMI GSoM
"Il programma Climate Fresk mi ha permesso di acquisire conoscenze approfondite sull’interdipendenza dei fenomeni legati al cambiamento climatico. Per sensibilizzare i nostri 3.000 studenti che ogni anno frequentano il campus, ho subito avviato un piano di azioni per integrare questa tematica all’interno delle attività formative e comunicative della Scuola."
Juliette Nouel
Giornalista - Formatore Climate Fresk
"Quando si legge qualcosa sui cambiamenti climatici nei media, spesso riguarda solo un aspetto del problema e risulta difficile percepirne l’aspetto sistemico. Con Climate Fresk, si comprende in tempi rapidi che tutto è collegato e che è necessaria un'azione urgente!"