Esplora i programmi che POLIMI GSoM ha ideato per la Pubblica Amministrazione. Potrai immergerti in un’esperienza formativa all’avanguardia grazie a un ampio ventaglio di corsi esclusivi, che spaziano dalla trasformazione digitale al management pubblico, tenendo conto delle straordinarie opportunità offerte dall’AI.

Costruisci le basi per la tua carriera nella Pubblica Amministrazione, acquisendo competenze innovative per lo sviluppo del settore e del Paese.

Master per la Trasformazione Digitale della Pubblica Amministrazione

Inizio: Ottobre 2025

Durata: 12 mesi d’aula + 3 mesi di Project Work

Punti di forza del programma:

  • Il Master è rivolto ai dirigenti e funzionari pubblici desiderosi di prendere parte alla trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione. 
  • Attraverso l’accesso all'Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano e a corsi avanzati, i partecipanti acquisiranno competenze all’avanguardia per gestire la trasformazione digitale nella PA, in linea con le strategie PNRR. 
  • Il programma offre un approccio multidisciplinare per sviluppare competenze nella gestione della trasformazione digitale nel settore pubblico.

Vuoi saperne di più? Compila il form e scarica la brochure.

Master in Intelligenza Artificiale per la Pubblica Amministrazione

Inizio: Ottobre 2025

Durata: 12 mesi d’aula + 3 mesi di Project Work

Punti di forza del programma:

  • Il Master prepara le figure professionali del settore pubblico (neo-dirigenti, quadri e funzionari) ad assumere ruoli di coordinamento e responsabilità nelle strutture in cui operano. 
  • I partecipanti apprenderanno come gestire l'AI nel contesto della Pubblica Amministrazione, utilizzando tecnologie e strumenti per il loro miglioramento professionale. 
  • Il programma include l’accesso all’Osservatorio Artificial Intelligence, per esplorare le potenzialità dell’IA nelle istituzioni pubbliche.

Vuoi saperne di più? Compila il form e scarica la brochure

Executive Master in Management Pubblico

Inizio: Ottobre 2025

Durata: 12 mesi d’aula + 3 mesi di Project Work

Punti di forza del programma:

  • Il Master è il primo programma per la formazione manageriale di funzionari e dirigenti di Regioni ed Enti locali, aperto anche al personale statale e degli enti pubblici nazionali.  
  • Il programma si propone di innovare le Pubbliche Amministrazioni, sfruttando le opportunità di modernizzazione offerte dal PNRR. 
  • L’Executive Master sviluppa le competenze manageriali dei dipendenti delle PA, per rimanere al passo con le evoluzioni del settore e favorire la partecipazione ai concorsi pubblici e la progressione di carriera. 

Vuoi saperne di più? Compila il form e scarica la brochure.

Master per il governo delle infrastrutture strategiche: progettazione, finanziamento e gestione

Inizio: Ottobre 2025

Durata: 12 mesi d’aula + 3 mesi di Project Work

Punti di forza del programma:

  • Il Master è rivolto a dirigenti, funzionari pubblici e professionisti operanti nel campo delle infrastrutture, inclusi quelli del settore privato, interessati a contribuire alla realizzazione di infrastrutture a beneficio della comunità. 
  • Il programma approfondisce le competenze dei professionisti, integrandole con metodologie e tecniche più efficaci. 
  • Il Master accoglie prospettive provenienti dai settori della finanza, dell’assetto urbano, dei data analytics, della sicurezza e della manutenzione, per sviluppare le capacità gestionali delle infrastrutture e fornire competenze utili alla crescita del Paese.

Vuoi saperne di più? Compila il form e scarica la brochure

Online Certification Program in Analisi delle Dinamiche Finanziarie tra Livelli di Governo

Inizio: Giugno 2025

Durata: 5 mesi

Punti di forza del programma:

  • Il programma esplora i rapporti finanziari tra i diversi livelli di governo, analizzando sia gli aspetti economici sia quelli normativi dei flussi finanziari tra lo stato centrale e gli enti territoriali in Italia. 
  • Il programma è rivolto a dirigenti e funzionari delle amministrazioni pubbliche (locali e centrali), professionisti del settore privato e decisori politici che mirano a sviluppare competenze nella gestione dei finanziamenti degli enti territoriali. 
  • Il programma offre un approccio multidisciplinare, fornendo metodi e strumenti per approfondire ogni aspetto specifico dei rapporti finanziari tra i diversi livelli di governo.

Vuoi saperne di più? Compila il form e scarica la brochure