In partnership con ENGIE

Sviluppa le competenze per costruire un futuro sostenibile. Diventa protagonista della transizione energetica con POLIMI Graduate School of Management ed ENGIE


Engie 16_9

Un Master unico per un settore in evoluzione

Il Master in Energy Management and Innovation for Utilities è progettato insieme a ENGIE, azienda leader nelle soluzioni di efficienza energetica e nello sviluppo di energie rinnovabili, per 15 giovani professionisti che desiderano potenziare le proprie capacità strategiche in ambito Transizione Energetica.
ENGIE crede nell'investire nella formazione e nello sviluppo di figure professionali sempre pronte a rispondere ai cambiamenti.
Con una durata di 16 mesi e un approccio blended, il programma combina lezioni in presenza, presso le sedi di POLIMI Graduate School of Management, la Business School del Politecnico di Milano e lezioni online, integrando anche il contributo dei professionisti di ENGIE per favorire l'acquisizione di competenze in linea con le sfide attuali e future del mercato energetico.

Struttura del Master

Una formazione completa in cinque TERM

Il percorso è strutturato in cinque fasi, progettate per offrire una comprensione a 360° del settore energetico, dai fondamentali di management fino alle ultime tecnologie digitali.

Term 1

General Management

Introduzione a strategie aziendali, marketing e gestione dei progetti.

Term 2

Sfide dei mercati dell’energia

Approfondimenti sui mercati energetici e sui contesti normativi e regolamentari.

57a_IMESCE-1309460471_MS-SOSTENIBILITA
Term 3

Tecnologie e modelli di business

Studio delle tecnologie lungo la filiera energetica e dei modelli integrati.

Term 4

Valutazione degli investimenti

Strumenti per creare business plan e valutare opportunità di investimento.

Requisiti di accesso

Il Master è aperto a 15 giovani professionisti con una forte motivazione a intraprendere una carriera nel settore dell'energia e dell'efficienza energetica e una forte attrazione verso le tematiche che caratterizzano la transizione energetica.

Età: Massimo 28 anni. 

Background: Preferenza per laurea triennale in discipline STEM (ingegneria energetica, meccanica, elettrica, ambientale). 

Mobilità territoriale: Disponibilità a spostamenti a livello nazionale

Prezzo: €9.000

Opportunità: Stage retribuito di 12 mesi presso ENGIE per ogni partecipante (retribuzione di €800 per i primi 6 mesi e €1000 per i 6 mesi successivi - totale di 10.800€)

Inizio: Maggio 2025 

Lingue: Italiano e inglese (livello minimo B2).

Candidature aperte fino al 28 marzo 2025 - 15 posti disponibili
Candidati entro il
7 marzo 2025 per avere maggiori chance di essere ammesso al programma

Opportunità e Benefici

Un investimento sul tuo futuro

Il Master offre non solo competenze specialistiche, ma anche un'esperienza unica di stage in ENGIE, leader nella transizione energetica, con possibilità di inserimento in azienda.

Al termine del percorso, i partecipanti avranno la possibilità di presentare il proprio Project Work durante la Graduation Ceremony a Milano a settembre 2026, un evento di networking esclusivo in cui verrà consegnato il Diploma di Master di I Livello (60 CFU) del Politecnico di Milano.

Le candidature chiudono il 28 marzo 2025

Se sogni una carriera nell'innovazione energetica, candidati entro il 7 marzo per aumentare la possibilità di ottenere un posto!