Il Professional Development Program è il percorso di formazione pensato esclusivamente per la community dei nostri Alumni.

L'obiettivo è allenare le loro Career Management Skills attraverso l’approfondimento di temi di carriera attuali, al fine di poter fornire agli ex studenti gli strumenti utili a gestire con efficacia e modo imprenditoriale il proprio sviluppo professionale 

Crediamo profondamente nella crescita e nello sviluppo continuo e questi workshop sono progettati per dotare gli Alumni degli strumenti necessari per plasmare un percorso di carriera significativo. 

Per maggiori informazioni, contattaci a career4alumni@gsom.polimi.it.

Trasformare le crisi in opportunità: percorsi di sviluppo personale e professionale

Martedì 23 settembre, ore 18:30, online

Lingua: italiano

Le crisi possono sembrare sfide difficili, ma se affrontate con la giusta preparazione, possono diventare vere opportunità di crescita. In questa sessione, Giorgia Di Massimo guiderà i partecipanti in un percorso per capire come pianificare e prevenire i rischi, sviluppando strategie per gestire le emergenze con efficacia. Insieme esploreremo come affrontare le situazioni critiche, mantenendo il controllo e agendo con determinazione. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per prendere decisioni cruciali nei momenti decisivi, trasformando le difficoltà in occasioni di crescita e sviluppo personale e professionale.

347_PE-Innovation-Management-1316843130

Dal management all'imprenditoria: dietro le quinte

Martedì 14 ottobre, ore 18:30, online

Lingua: inglese

Un viaggio di trasformazione professionale: dalla sicurezza del ruolo manageriale alla sfida di costruire qualcosa di nuovo da zero. Diventare imprenditori è un percorso complesso, fatto di scelte coraggiose e momenti cruciali. In questa sessione, Gaetano Lapenta, nostro alumnus EMBA e vincitore del premio Entrepreneur of the Year 2024 a Londra assegnato dall’AMBA Association, condividerà la sua esperienza unica. Attraverso il racconto delle sue decisioni chiave, ci guiderà nell’analisi di come capire quando è il momento giusto per fare il salto, cosa aspettarsi dopo la fondazione di un’azienda e come affrontare le sfide e le opportunità che ne derivano. Un’occasione per ispirarsi e porre domande direttamente a chi ha vissuto questo percorso in prima persona.

116_PE-SPEM-spiritualità-management-1312755496

Antifragilità: fiorire nel disordine

Martedì 25 novembre, ore 18:30, online

Lingua: italiano

Cos’è l’antifragilità e perché può rappresentare una risorsa cruciale, ancor più della resilienza, per affrontare le sfide e trarre vantaggio dalle difficoltà? Questo concetto innovativo non si limita a resistere agli ostacoli, ma invita a crescere attraverso di essi, integrando adattamento proattivo e agilità emotiva. Durante questa sessione, Giuseppe Vercelli, psicologo e psicoterapeuta, nonché professore di psicologia dello sport e delle prestazioni umane, esplorerà le basi dell’antifragilità e il suo impatto sulla crescita personale e professionale.

Eventi Passati