MODULI BLENDED
Per coniugare al meglio flessibilità della formazione e didattica di alto livello abbiamo introdotto all’interno del piano di studio del master un sistema di «Blended Education» che, per alcuni moduli di General Management, unisce 3 momenti di formazione:
- DIGITALE – Pillola di 4 ore di formazione «one-to-one»
Se avrai scelto quel modulo Basic, potrai usufruire in digitale e in completa autonomia della prima giornata di contenuti (da 5/10 giorni prima).
- INTERATTIVA – Live streaming « Q&A »
Se sei in un Modulo Basic, un giorno prima dell’On Campus, potrai partecipare a una diretta streaming serale per una sessione di Q&A con docenti e altre persone che frequentano il corso per sanare eventuali dubbi o condividere spunti di riflessione.
- ESPERIENZIALE – On Campus «lezione in presenza»
In una data stabilita, ti riunirai in presenza con le persone della tua aula per affrontare una lezione applicativa e metterti in gioco attraverso casi studio e lavori di gruppo, utilizzando così le competenze apprese nel tuo contesto lavorativo.
MODULI FLEX
Nei moduli identificati come FLEX i contenuti formativi potrai seguire i contenuti su canale digitale, tramite la combinazione dI differenti ingredienti didattici innovativi (quali clip video, sessioni di Q&A sincrone, sessioni live sincrone) distribuiti su 3 settimane per ciascun corso.
PIATTAFORME DI DIGITAL LEARNING
Ti mettiamo a disposizione la piattaforma di Digital Learning che abbiamo sviluppato in collaborazione con Microsoft. Uno strumento unico, disponibile su PC, tablet e smartphone, che ti permette di arricchire il tuo percorso formativo. Avrai l’accesso a materiale didattico e bibliografia per i singoli corsi, contenuti multimediali e uno spazio di condivisione e approfondimento con un forum dedicato al Master e ai diversi Percorsi Executive.
FACULTY
La Faculty POLIMI GSoM è fatta di docenti dai profili accademici e professionali molto diversi. Oltre a insegnare presso il Politecnico di Milano, la maggior parte di loro svolge attività di consulenza in azienda e di ricerca per l’ateneo. Per l’Executive Master in Operational Excellence, inoltre, possiamo vantare la collaborazione con profili aziendali altamente specializzati che portano in aula la loro esperienza quotidiana. Questo ci permette di offrirti un approccio estremamente concreto, basato su lezioni attive, studio di business case reali e attività di gruppo supervisionate dal corpo docente.