- Home
- Corso Family Office: per guidare una holding familiare
15 Febbraio 2024
Corso Family Office: per guidare una holding familiare

Acquisire le competenze necessarie per governare un Family Office e per supportare le imprese familiari nel percorso evolutivo è una grande opportunità per molti professionisti. Se da un lato, infatti, la rilevanza delle grandi famiglie imprenditoriali è evidente in qualsiasi tessuto economico, l’estensione delle loro attività, con la gestione di asset diversificati come aziende e immobili, rende molto sfidante il compito di chi è chiamato a gestire in modo integrato i loro interessi patrimoniali e finanziari.
Family Office: un tema affascinante ma complesso
Secondo le rilevazioni più recenti (Osservatorio Family Office 2023 del Politecnico di Milano), sarebbero 219 i Family Office operanti in Italia. Al di là della tipica suddivisione in single e multi family office, essi si contraddistinguono per una marcata eterogeneità a livello di forma giuridica, di dimensioni e di attività.
Alcuni Family Office nascono a seguito dei cosiddetti eventi di liquidità (cessione dell’attività di impresa), altri per tutelare gli interessi di famiglie molto attive in ambito imprenditoriale (holding di famiglia). In quest’ultimo caso, la struttura dovrà gestire e preservare il patrimonio familiare in un mondo contraddistinto da asset quali aziende, partecipazioni, startup, immobili e attività filantropiche (si parla in questo caso di Family Portfolio Office).
Il Family Office moderno orienta il patrimonio della holding di famiglia verso obiettivi non finanziari, ma può anche essere lo strumento per il finanziamento di altre attività imprenditoriali interne o esterne alla famiglia. Non a caso, la visione del Family Office che si limita a preservare il patrimonio (la tipica “cassaforte di famiglia”) è diventata residuale e corrisponde, secondo i dati dell’Osservatorio, a circa il 25% del campione.
Le competenze distintive del Family Officer moderno
Il lavoro del Family Officer, ovvero di colui che coordina gli aspetti finanziari e patrimoniali del Family Office o della holding di famiglia, è diventato sempre più sfidante proprio perché le famiglie sono impegnate in molte attività diverse, hanno una propensione al rischio più elevata e si aspettano risultati tangibili. Questo, per prima cosa, impone ai Family Officer l’acquisizione di un ampio bagaglio di competenze, senza il quale non è possibile gestire il fenomeno con un approccio sistemico.
I family officer moderni sono consulenti esperti in materia di gestione patrimoniale, ma sono anche coinvolti in molti altri ambiti come la definizione della governance e degli obiettivi della famiglia, nell’identificazione di opportunità di crescita, nell’ingaggio delle nuove generazioni e nella gestione del passaggio generazionale. Ecco, in dettaglio, alcune competenze chiave.
- Conoscenze finanziarie e di gestione patrimoniale
Il family officer deve possedere solide conoscenze finanziarie e di gestione patrimoniale. Ciò include la capacità di sviluppo di strategie per l'allocazione degli investimenti, al fine di creare un portafoglio che rispecchi gli obiettivi della famiglia. Non possono mancare, a tal proposito, competenze di analisi finanziaria e di gestione e ottimizzazione del rischio. - Conoscenza legale e fiscale
Il Family Officer deve poi affiancare alle competenze finanziarie ottime basi di conoscenza legale e fiscale, così da tutelare al meglio gli interessi familiari, coordinare gli specialisti dei rispettivi settori e agire in piena conformità con la normativa in vigore. - Pianificazione strategica
Tra le competenze del family officer, sono poi essenziali quelle strategiche. Il manager deve essere in grado di formulare strategie a lungo termine fondate sull’analisi della situazione patrimoniale e finanziaria della famiglia, sui suoi obiettivi e interessi, con tanto di valutazione delle opportunità e creazione di piani per la crescita patrimoniale. - Pianificazione successoria e soft skill
La figura del family officer si completa con una solida capacità di pianificazione successoria, che rende quanto mai centrali le soft skill. Tra queste, una delle più importanti, la capacità di gestire al meglio le relazioni favorendo il dialogo e la coesione all’interno della famiglia.
Corso Family Office: il nostro percorso Executive
Il Percorso Executive Family Office Professional mira a preparare una classe di professionisti competenti e versatili, in grado di governare un Family Office moderno e, più in generale, di affrontare le sfide delle grandi famiglie imprenditoriali.
Il corso si propone di dotare i professionisti di competenze multidisciplinari e di integrarle in una visione sistemica. L’obiettivo, infatti, è far sì che i partecipanti possano governare il tema a 360 gradi, favorendo il successo delle famiglie imprenditoriali nel lungo periodo attraverso una gestione strategica e sostenibile del loro patrimonio.
Ci rivolgiamo, in particolare, a consulenti strategici e finanziari di famiglie imprenditoriali, manager di family office e holding di famiglia, wealth manager e private bankers, nonché avvocati, commercialisti e notai, ma, più in generale, a professionisti ed executive con una consolidata esperienza lavorativa che intendano approfondire il tema del Family Office moderno per cogliere nuove opportunità o accelerare il proprio percorso di carriera.