In POLIMI Graduate School of Management lavoriamo a fianco dell’impresa valorizzando l’unicità di ogni progetto. Dalla fase iniziale di identificazione e analisi dell’esigenza formativa fino a quella di consolidamento del progetto di formazione. 

E lo facciamo su misura per te. Partiamo sempre dalle tue necessità per costruire insieme un percorso unico, totalmente personalizzato e coerente con la cultura, i processi e l’organizzazione della tua azienda.

GettyImages-1070958352

Soluzioni su misura per le aziende

Con l’obiettivo di creare il massimo valore per te, ogni progetto di Corporate Education si sviluppa normalmente in quattro fasi:

  1. Assessing | Comprendere la trasformazione
  2. Mapping | Mappare il gap di competenze
  3. Developing | Sviluppare il capitale umano
  4. Consolidating | Valorizzare l’impatto

Le nostre aree tematiche

  • Big data
  • Digital Transformation
  • Diversity & Inclusion
  • Energy Management
  • Entrepreneurship & Strategy
  • Finance & Accouting
  • Innovation, Design & Project Management
  • International Business & Economics
  • Lean Six Sigma
  • Manufacturing Management
  • Marketing & Sales
  • People Management & Organization
  • Personal & Soft Skills
  • Real Estate
  • Supply Chain
  • Sustainability

Soluzioni formative su misura

Grazie alla Corporate Education ti offriamo varie soluzioni formative, che si differenziano in termini di:


●       Obiettivo della formazione, cioè l’ampiezza delle competenze da costruire o rafforzare e delle sfide da affrontare

●       Numerosità e target della popolazione coinvolta

Dopo aver definito insieme l’impianto generale del percorso, ti accompagniamo nella scelta della metodologia e del formato.  Questo momento è fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi che vuoi perseguire:

GettyImages-1196442315

Sviluppare e aggiornare un set ben definito di specifiche competenze

Format possibili: Gym Session, Immersive Training, Management Toolbox, D-Hub Management Skill

GettyImages-1208388809

Costruire competenze più complesse, ed orientate a risolvere problemi ed affrontare sfide concrete

Format possibili: Action Learning Workshop, Doing Business In, Learning Game, Project Work, BootCamp, Virtual Environment & Simulation

GettyImages-1327494217

Accrescere sensibilità e ispirazione su temi di frontiera

Eye-Opening Workshop

GettyImages-1179678755

Sostenere la crescita della singola persona

Format possibili: Coaching, Business Coaching & Mentoring

Added Value Services for Companies

Lavoriamo con i nostri partner per garantirti un approccio “chiavi in mano” al progetto e proporti servizi ad alto valore aggiunto:


GettyImages-522959616

Design e gestione della tua Corporate Academy

Ti affianchiamo nella progettazione e nella gestione in outsourcing end-to-end di tutti i processi e le attività legate alla Corporate Academy

GettyImages-1210533722

Dedicated Project Management

Un project manager dedicato, che accompagna i partecipanti e il referente aziendale dall’inizio alla fine del progetto, garantendone il successo in ogni fase

GettyImages-1282126590

Piattaforma Learning Management System on-demand

Possibilità di creare un ambiente virtuale per il cliente e accesso alla piattaforma LMS, su cui caricare e gestire contenuti digitali

GettyImages-1135781181

Sviluppo e produzione di contenuti digitali

Videoclip registrate da Professori del Politecnico di Milano, docenti esterni o manager aziendali

Sostenibilità e formazione su misura

Il nostro impegno per l’ambiente si concretizza nell’iniziativa “Net Zero Training”, il cui obiettivo è azzerare le emissioni di CO2 generate in seguito all’erogazione di percorsi formativi su misura per le aziende.

Grazie all’ideazione di un modello di calcolo ad hoc di tutte le emissioni di CO2 prodotte in un percorso formativo, POLIMI GSoM è in grado di quantificare l’impronta carbonica di qualunque tipologia di corso.

POLIMI GSoM si propone di progettare e concordare con le aziende clienti la struttura del percorso, gli strumenti didattici e gli aspetti logistici, senza alternarne gli obiettivi formativi, per minimizzare le emissioni di CO2 prodotte.

Inoltre, la Scuola si impegna a compensare completamente le emissioni residue e non comprimibili attraverso il progetto Envira Amazonia di Green Future Project, che mira a salvaguardare le foreste pluviali brasiliane.

Il modello di calcolo tiene conto di diverse variabili legate al progetto formativo specifico, quali:

  • Durata del percorso
  • Numero di partecipanti al corso
  • Distanza percorsa per raggiungere la sede
  • Emissioni generate dalle attività digitali
  • Emissioni delle infrastrutture utilizzate e di tutti i processi legati alla formazione

Per maggiori dettagli, leggi la news.