
Creati per riunire persone che condividono un interesse o un obiettivo professionale, i Professional Interests Clubs permettono ai nostri Alumni di incontrarsi, condividere esperienze rilevanti e restare in contatto con la nostra Scuola.
Ogni Club non offre solo vantaggi alla Scuola e agli Alumni, ma genera anche grande valore e un forte senso di appartenenza. È per questo che hanno tutto il nostro sostegno. Tutti gli eventi dei Club sono organizzati dagli Alumni per gli Alumni, e sono momenti ideali per condividere competenze e supportarsi.
Riempi di opportunità la tua esperienza con noi ed espandi il tuo network professionale
Creato dagli Alumni MBA per riunire la loro comunità di Alumni e studenti, l’MBA Club nasce con un duplice obiettivo e una Mission chiara: condividere idee e costruire una rete di persone che hanno cambiato le loro vite grazie ai nostri MBA, promuovendo la cultura della formazione continua per ispirare il potenziale innovatore della Community.
Un gruppo inclusivo di innovatori, guidato dai fondatori e sempre in contatto con la nostra Faculty e stakeholder esterni, che lavora per dare vita a opportunità di crescita, sia personale che professionale, per chi ne fa parte. Non solo eventi di networking, ma anche momenti di incontro e lavoro come testimonianze, mentoring, project work e altro ancora.
Un Club esclusivo e protetto per condividere esperienze e creare valore nell’imprenditorialità in tutte le sue forme, che lavora per dare vita a un vero ecosistema in crescita sul territorio. Un punto di riferimento per Alumni che operano o vogliono operare in questo ambito con mente aperta.
Il Club nasce per supportare la crescita di chi fa impresa attraverso una Community di persone con interessi simili, tra cui circolino idee, conoscenze e opportunità. Un obiettivo che i fondatori perseguono pianificando e organizzando eventi di continuous learning e incontri informali, webinar, coffee chat e workshop.
Un Club per studenti e Alumni che sono Project Manager o aspirano a diventarlo, nato con l’obiettivo di creare consapevolezza sul Project Management nella gestione e nel successo delle imprese, e aumentarne l’influenza nelle PMI facendo comprendere la necessità di figure con competenze multidisciplinari. Ma anche un punto di riferimento per i professionisti che vogliono lavorare su skill, hard e comunicative, da adottare dentro e fuori le aziende.
Il Club permette agli Alumni di accedere all’ecosistema e a tutte le risorse della nostra Scuola. In questo modo dà visibilità a progetti sviluppati e gestiti da Alumni GSoM e migliora il dialogo tra chi proviene da settori e Paesi diversi, favorendo la crescita di competenze e conoscenze in un’ottica di networking e apprendimento continuo.
Una comunità di studenti e Alumni aperta sia ai professionisti sia agli esterni di un settore che abbraccia operatori sanitari, tecnologia medica, biotecnologia e prodotti farmaceutici. Ma anche e soprattutto un punto di riferimento per l’innovazione in ambito H&LS.
L’obiettivo del Club è coinvolgere Alumnae e Alumni sul campo, affinché sviluppino qualità di leadership e pensiero innovativo attraverso la condivisione e il networking. In questo modo nasce una Community affidabile e d’eccellenza, che lavora nell’evoluzione del mondo H&LS confrontandosi con esperti del settore attraverso eventi come webinar, digital coffee e incontri di networking.

Condividere una passione comune come lo sport è un ottimo modo per farlo. Per questo, riunendo le principali Business School, i nostri Alumni e studenti hanno fondato Sport Club che organizzano tornei, regate e competizioni di diverso tipo. Tra quelli attualmente attivi ci sono il Football Club, il Sailing Club e il Diving Club. Unisciti al Club che preferisci e partecipa agli eventi.
E se non ci sono Sport Club adatti a te, perché non ne fondi uno nuovo? Puoi parlarne all’Alumni Relations Team.
Per questo abbiamo dato vita ai Chapter internazionali: comunità di Alumni che vivono e lavorano fuori dall’Italia e che si incontrano per scambiarsi esperienze e idee. Al momento, i Chapter attivi sono a New York (in partnership con Alumni POLIMI North America Chapter), Londra, Dubai, Lugano, Zurigo, Pechino, Shanghai, Hong Kong, e stiamo lavorando per crearne di nuovi. Se vuoi fondarne e guidarne uno, contattaci: saremo felici di confrontarci su come attivarlo e fornirti supporto.

Lasciati ispirare dalle storie e dalle esperienze di top manager e professionisti da tutto il mondo.
Partecipa all’evento annuale organizzato da e per la Community Alumni GSoM per celebrare i traguardi dell’innovazione, dell’imprenditorialità e della sostenibilità!

Diventa Ambassador
La nostra Mission è creare un virtuoso ponte tra le generazioni che frequentano la nostra Scuola. Chi ha vissuto l’esperienza di studio con noi, ne conosce bene il valore. Per questo siamo sempre alla ricerca di Ambassador: Alumni e Alumnae di tutto il mondo che vogliono motivare e ispirare i nostri studenti attraverso le loro preziose testimonianze. L’invito è aperto a chiunque faccia parte della Community e desideri condividere la propria esperienza professionale nelle nostre aule e contribuire attiviamente ai progetti della scuola: non vediamo l’ora di poter accogliere anche te nel network d’elite degli Ambassador.
Se vuoi diventare Ambassador della nostra Scuola e far sentire la tua voce, contatta l’Alumni Relations Team.

Feed the Talent
Ogni Alumnus e ogni Alumna è fondamentale per il successo della nostra Community. Per questo ti chiediamo di aprire le porte della tua azienda ai nostri studenti.
Incontrerai persone eccezionali e talentuose, provenienti da tutto il mondo, che potrai supportare nella loro crescita professionale, ospitando project work o stage. Le aiuterai così a scoprire cosa significa entrare nella nostra Scuola, sia a livello personale che professionale.
Scrivici per saperne di più.

Supporta la Scuola
Guidati dal nostro purpose, agiamo per avere un impatto positivo sulla società, per costruirne una più inclusiva e fondata su relazioni autentiche. Un obiettivo ambizioso, che possiamo raggiungere solo dando tutti il nostro contributo. Ed è per questo che vogliamo condividerlo con tutta la nostra Community.
Contatta l’Alumni Relations Office per scoprire come contribuire a progetti pro-bono e crowdfunding per borse di studio o per proporre iniziative ad impatto sociale
Diventa parte di questo purpose comune per le future generazioni.
Sono molti i modi in cui puoi diventare parte attiva della nostra scuola e mostrare il tuo desiderio di avere un impatto positivo sulla nostra Community e sul mondo.
Resta in contatto con noi: raccontaci la tua storia, i tuoi successi, la tua passione, le tue esperienze o la tua nuova avventura imprenditoriale. Saremo orgogliosi di condividere tutto questo con la nostra Community: nelle nostre aule, sui nostri social media e nella nostra newsletter.
