- Home
- HR Connect
HR Connect
HR CONNECT mira a creare un network esclusivo di Direttori HR dei principali comuni italiani, promuovendo il confronto su soluzioni innovative e la condivisione di best practice nella gestione e formazione del personale
Promosso da POLIMI Graduate School of Management, il progetto offre uno spazio di confronto e networking per analizzare lo stato attuale della formazione nei comuni italiani. Gli incontri culmineranno in un Report di Ricerca con best practice e raccomandazioni per migliorare i piani formativi comunali.

Gli obiettivi della ricerca per il 2025
Il progetto HR CONNECT punta a raggiungere tre obiettivi chiave:
- Creare un network dedicato allo sviluppo della formazione negli enti locali, con un focus particolare sui comuni italiani.
- Analizzare lo stato attuale della formazione negli enti locali e definire gli sviluppi futuri, basandosi su un lavoro di ricerca collaborativo avviato dalla community.
- Produrre un Report di Ricerca, condiviso durante un evento pubblico, per diffondere best practice e raccomandazioni accessibili a tutti gli interessati.

Il contributo della Community e i temi chiave per il 2025
I membri della Community giocano un ruolo centrale nel progetto, partecipando attivamente a brainstorming, interviste, focus group, survey e momenti di networking. Queste attività alimentano un Rapporto di Ricerca annuale, presentato durante un convegno dedicato e aperto a tutti.
Le tematiche principali affrontate saranno:
- Un quadro d’insieme sulla formazione nei comuni italiani.
- Strategie per valorizzare e trattenere il personale attraverso la formazione.
- Le sfide legate alle differenze generazionali.
Alcuni dei comuni coinvolti nel progetto

Comune di Brescia

Comune di Livorno

Comune di Milano

Comune di Monza

Comune di Ravenna

Comune di Padova

Comune di Venezia

Comune di Taranto
REGISTRATI ALL’EVENTO DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DI RICERCA DI HR CONNECT
L’evento è gratuito e si terrà mercoledì 10 dicembre dalle ore 14:00 presso ELIS Villa Fassini (Roma). L’incontro prevede lo svolgimento di una tavola rotonda con relatori esperti sul tema e un aperitivo finale di networking.