Entrepreneurship Through Acquisition: una nuova via all’imprenditorialità

Quando: 6 Maggio 2025 | 17:00 - 19:45
Dove: Campus Navigli + Online
Entrepreneurship Through Acquisition: una nuova via all’imprenditorialità - POLIMI GSoM

Lo scorso dicembre, insieme a Eureka! Venture SGR, società di investimento specializzata in deep tech e imprese innovative, abbiamo dato il via ad una preziosa collaborazione sul Search Fund che rappresenta una straordinaria opportunità per formare, per primi in Italia, una nuova generazione di imprenditori e manager pronti ad esplorare un modello di investimento che sta trasformando l’economia globale delle PMI, grazie ad oltre 1.000 search fund attivi nel mondo.

A coronamento di questa partnership, il 6 maggio alle ore 17:00, il nostro Campus Navigli (Ripa di Porta Ticinese 77 – Milano) ospiterà l'evento “Entrepreneurship Through Acquisition: una nuova via all’imprenditorialità, la prima conferenza annuale in Italia sul Search Fund, organizzata in collaborazione con Eureka! Venture SGR.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per approfondire un modello di investimento innovativo che offre una soluzione concreta alle situazioni di passaggio generazionale e di continuità delle nostre imprese. Grazie ai Search Fund, infatti, nuovi leader e imprenditori (i “Searcher” ) hanno la possibilità di acquisire, gestire e far crescere PMI con elevato potenziale. Nonostante la sua notevole diffusione in Paesi come USA, Canada e Spagna, in Italia il modello è ancora poco conosciuto, ma promette di adattarsi perfettamente al tessuto economico nazionale, caratterizzato da un’ampia presenza di PMI.

In quanto Business School orientata all’innovazione, abbiamo un obiettivo ambizioso: non solo formare manager, ma anche stimolare un cambiamento culturale che rilanci l’imprenditorialità italiana a livello internazionale. Per questo motivo, a partire da questo anno, abbiamo arricchito i nostri programmi formativi sul Search Fund, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti competenze in un settore emergente e con un grande potenziale, creando concrete opportunità nel campo dell’imprenditoria. Durante l’evento saranno inoltre presentati i primi risultati del neonato Osservatorio sui Search Fund in Italia, a cui seguirà una tavola rotonda con le testimonianze dirette di searcher, investitori e imprenditori.


Scopri il programma dell'evento:

  • 16:30 - 17:00 | Accredito e accoglienza
  • 17:00 - 17:10 | Benvenuto e introduzione - Federico Frattini, Dean di POLIMI Graduate School of Management
  • 17:10 - 17:30 | “Il tessuto economico imprenditoriale italiano: nuove forme di imprenditorialità per accelerare la crescita delle PMI” - Josip Kotlar, Professore di Strategia, Innovazione e Family Business, Politecnico di Milano 
  • 17:30 - 17:50 | Key note speech - Jan Simon, Professore e Academic Director International Search Fund Center, IESE Business School (intervento in lingua inglese)
  • 17:50 - 18:10 | I risultati dell’Osservatorio sui Search Fund in Italia - Giancarlo Giudici, Professore di Corporate Finance, Politecnico di Milano, Andrea Rangone, Professore di Entrepreneurship and Digital Business Innovation, Politecnico di Milano
  • 18:10 - 18:20 | Presentazione del corso intensivo ed elective Executive MBA dedicati al Search Fund di POLIMI GSoM
  • 18:20 - 18:30 | Presentazione di ETA Fund, il primo fondo istituzionale in Italia su Search Fund - Stefano Peroncini, CEO Eureka! Venture SGR
  • 18:30 - 19:15 | Tavola rotonda, “L’esperienza dei searcher: ricerca, acquisizione e gestione di una PMI”, modera Paolo Guida, serial investor in Search Fund e Partner ETA Fund
  • 19:15 | Aperitivo di networking


Non perderti la nascita dell’ecosistema Search Fund in Italia!

L’evento sarà disponibile anche in streaming.

A causa dell'elevato numero di registrazioni on campus, l’evento è al momento fruibile esclusivamente in streaming. Registrati per ricevere il link ed accedere alla diretta.

Scopri altri eventi

Lasciati ispirare dai nostri speaker. Per te, webinar, testimonianze, masterclass e tanto altro.