- Home
- interpretare il disordine geopolitico dei nostri tempi
Interpretare il Disordine geopolitico dei nostri tempi

Con Giuliano Noci, Prorettore del Polo Territoriale Cinese del Politecnico di Milano e Debora Rosciani, Giornalista di Radio24 – IlSole24Ore
Il mondo continua a muoversi lungo assi di complessità, velocità e incertezza. Le tensioni geopolitiche, le dicotomie irrisolte tra globalizzazione e sovranismo, democrazia e autocrazia, intelligenza umana e artificiale, hanno trovato ulteriore conferma negli sviluppi degli ultimi mesi, dalla polarizzazione globale alla crisi climatica trasformata in conflitto economico e identitario.
In questo contesto, l’evento in programma martedì 30 settembre alle ore 18:30 presso il Campus Navigli (Ripa di Porta Ticinese 77, Milano), sarà l’occasione per presentare l’ultimo libro di Giuliano Noci dal titolo “Disordine”. L’incontro si svilupperà in un dialogo serrato con Debora Rosciani, che esplorerà le traiettorie possibili per uscire dal disordine geopolitico in cui versa il Pianeta e trasformare il caos in un’energia generativa.
In questo evento, il pubblico sarà invitato a riflettere non solo su ciò che sta accadendo, ma su come attrezzarsi per navigare un mondo che non tornerà più “ordinato” come prima. Perché, il disordine non è condanna: è condizione necessaria per generare nuove sintesi.
Approfondisci di seguito i dettagli dell’incontro.
Agenda:
- Ore 18.00 Accredito e Accoglienza
- Ore 18.30 – 19.30 Dibattito tra Giuliano Noci, Prorettore del Polo Territoriale Cinese del Politecnico di Milano e Debora Rosciani, Giornalista di Radio24 – IlSole24Ore
- Ore 19.30 – 19.45 Q&A
- Ore 19.45 Aperitivo di networking
L'evento si svolgerà in lingua italiana.
La partecipazione è gratuita previa registrazione.
Per ulteriori informazioni scrivi a events@gsom.polimi.it