L’Innovation Manager: Come si evolve il suo ruolo in azienda? Quali nuove sfide deve affrontare? Che competenze deve avere?

Quando: 20 marzo 2024 18:30 - 20:00
Dove: On Campus Navigli
Percorso Executive Innovation Management - POLIMI GSoM

Inspirational Talk e confronto con i Direttori del Percorso Executive di Innovation Management

Il ruolo dell’Innovation Manager è oggi in profonda trasformazione. Paradigmi, tecniche e strumenti stanno evolvendo, allargando il perimetro dalla sola gestione dei processi di sviluppo di nuovi prodotti-servizi, allo sviluppo di nuove visioni, significati e modelli di business che attraversano tutta l’organizzazione. Per questo motivo, per innovare per crescere, le imprese e i manager sono chiamati a definire una visione strategica per l’innovazione e guidare le attività di innovazione a 360 gradi. 

Ti invitiamo mercoledì 20 marzo alle 18.30 a scoprire le sfide e le competenze per i nuovi Leader dell'Innovation Management con i Direttori del nuovo Percorso Executive in Innovation Management.

Non perdere l’opportunità di seguire gli interventi:

  • L’evoluzione del profilo dell’Innovation Managercon Alessandra Luksch, Direttore Osservatorio Startup Thinking, Politecnico di Milano
  • Presidiare l’innovazione: Strategie e percorsi per Sviluppare Competenze Vincenticon Stefano Mizio, General Manager Innovation & Strategy, Politecnico di Milano

A seguire, avrai, inoltre, la possibilità di partecipare a un Inspirational Roundtable con i leader protagonisti dell’Innovation Management: 

  • Fabrizio Conicella, Head of Open Innovation & Competence di Chiesi
  • Luca Passoni, Senior Manager PwC Italy - Innovation team
  • Angelo Cavallini, Co-Founder & COO di Startup Bakery

L’incontro si concluderà con un aperitivo di networking con gli speaker e i partecipanti. Ti aspettiamo!

Per eventuali informazioni non esitare a contattarci a: executive@gsom.polimi.it.

 

Josip Kotlar

Josip Kotlar

Professore ordinario presso la School of Management del Politecnico di Milano con competenze su temi quali strategia, innovazione, governance e family business. Le sue ricerche su questi temi sono state pubblicate su importanti riviste accademiche, ricevendo più di 6.000 citazioni, diversi premi e frequenti apparizioni sulla stampa economica e sui media. È Associate Editor di Family Business Review e membro degli editorial board di prestigiose riviste come Entrepreneurship Theory & Practice e Journal of Family Business Strategy. È presidente dell'International Family Enterprise Research Academy (IFERA). È Associate Dean per i progetti strategici di POLIMI Graduate School of Management.

Scopri altri eventi

Lasciati ispirare dai nostri speaker. Per te, webinar, testimonianze, masterclass e tanto altro.