- Home
- navigare la complessità: come trovare nel settore pubblico il giusto equilibrio tra consenso e autonomia di pensiero
Navigare la complessità: come trovare nel settore pubblico il giusto equilibrio tra consenso e autonomia di pensiero

In un contesto complesso e in continua evoluzione, il processo decisionale nei gruppi gioca un ruolo cruciale per costruire organizzazioni più efficienti e innovative. Creare consenso è fondamentale per favorire il cambiamento, ma quando diventa eccessivo può soffocare il pensiero critico e inibire il confronto costruttivo, rischiando di trasformarsi in conformismo.
Come trovare il giusto equilibrio tra condivisione e autonomia di pensiero?
Scoprilo nella nuova lezione online all’interno della serie "Navigare la complessità", un evento esclusivo di POLIMI Graduate School of Management dedicato alle competenze trasversali per la Pubblica Amministrazione. Il Prof. Luca Baiguini, docente di People Management and Organization, terrà una lezione aperta per esplorare le dinamiche decisionali nei team e offrire strategie pratiche per favorire una leadership più consapevole ed efficace.
Programma dell’evento:
- 17:30 – 17.45 I Saluto di Benvenuto con Tommaso Agasisti, Professore di Public Management al Politecnico di Milano e Delegato dell’area Istituzioni e Pubblica Amministrazione di POLIMI GSoM
- 17:45 – 18.15 I Lezione online “Decidere nei gruppi, tra ricerca del consenso e rischio di conformismo” a cura di Luca Baiguini, Docente di People Management and Organization di POLIMI GSoM
- 18:15 – 18.30 I Q&A Finale e Presentazione dell’offerta formativa
Non perdere questa occasione per approfondire le dinamiche di gruppo e acquisire strumenti utili per migliorare il processo decisionale all’interno del tuo team e della tua organizzazione.
Iscriviti ora all’evento!
Per maggiori informazioni, scrivi a ipa@gsom.polimi.it.