- Home
- navigare la complessità: le competenze necessarie per la scuola del futuro
Navigare la complessità: le competenze necessarie per la scuola del futuro

Strumenti e strategie per affrontare le sfide del cambiamento nella settore scolastico
La scuola è oggi al centro di una fase di profonda trasformazione, chiamata a rispondere con visione e prontezza alle sfide della digitalizzazione, dell’inclusione e dell’innovazione didattica. In questo scenario, le competenze strategiche e trasversali dei leader scolastici diventano fondamentali per guidare il cambiamento e costruire modelli educativi sostenibili e al passo con i tempi.
Siamo lieti di invitarla all’evento online “Navigare la complessità: Le Competenze Necessarie per la Scuola del Futuro”, in programma mercoledì 24 settembre dalle ore 17:30.
L’incontro è pensato per dirigenti scolastici, coordinatori didattici e professionisti dell’istruzione che desiderano rafforzare il proprio profilo e accedere a percorsi formativi d’eccellenza a quote agevolate.
Durante il webinar verranno presentate le opportunità offerte dai Master Executive e dai corsi brevi di POLIMI GSoM dedicati al mondo dell’istruzione, insieme alle modalità di accesso agevolato. Partecipando, avrà modo di approfondire le novità dei percorsi formativi in partenza, confrontarsi con il corpo docente e ricevere indicazioni pratiche per sfruttare al meglio questa opportunità.
Agenda evento:
17:30 – 17:40 | Introduzione e saluti istituzionali
Prof. Tommaso Agasisti, Delegato e Associate Professor, POLIMI Graduate School of Management
17:40 – 18:00 | Il valore delle competenze per la scuola del futuro
Approfondimento su leadership educativa, innovazione didattica e trasformazione organizzativa nel sistema scolastico – A cura del Prof. Tommaso Agasisti Delegato e Associate Professor, POLIMI Graduate School of Management
18:00 – 18:10 | Presentazione dell’offerta formativa Master IPA
Panoramica dei Master Executive in partenza a ottobre 2025.
18:10 – 18:20 | Come iscriversi al Master usufruendo di quote agevolate
Dettaglio delle agevolazioni e modalità di iscrizione per i beneficiari della borsa.
18:20 – 18:30 | Q&A e confronto con i nostri consulenti
Spazio per le domande e per approfondire tutte le opportunità e i vantaggi.
La partecipazione è gratuita e l’incontro si svolgerà esclusivamente online.