- Home
- evento di presentazione del programma executive in spiritualità management
Evento di Presentazione del Programma Executive in Spiritualità Management

Partecipa alla presentazione online e scopri come imparare a cogliere e gestire la dimensione dell’intangibile nelle imprese
Mercoledì 21 gennaio 2026 alle ore 18.30: la Management Academy ti invita a scoprire il Programma Executive SPEM, un percorso dedicato all’esplorazione degli aspetti intangibili della vita professionale, tra cui la spiritualità, che influenzano profondamente il benessere e i risultati organizzativi. Attraverso strumenti pratici, momenti di riflessione e confronto, SPEM offre nuove chiavi di lettura per interpretare ciò che spesso sfugge ai modelli tradizionali di gestione, ma che è determinante per il successo.
Il programma affronta temi come il change management, l’intelligenza artificiale, la cultura aziendale, il purpose e la scoperta dei talenti, intrecciando dimensione umana e managerialità in modo innovativo.
Durante l’evento, il Prof. Luciano Traquandi, Direttore del corso, presenterà contenuti e obiettivi del programma, mostrando come riconoscere e valorizzare ciò che, pur non essendo immediatamente misurabile, ha un impatto profondo sul benessere individuale e collettivo e contribuisce in modo decisivo ai risultati aziendali.
Non perdere l'occasione di potenziare le tue competenze di alto livello con il nostro corso dedicato!
Per maggiori informazioni sull’offerta formativa e sull’evento: executive@gsom.polimi.it
Relatore

Luciano Traquandi
Formatore, consulente manageriale e analista della cultura d’impresa. Da vent’anni si interessa a studi e pratiche nell’ambito della spiritualità occidentale e orientale e della loro possibile contaminazione con il mondo delle organizzazioni. Le sue ricerche ed esperienze sono entro le discipline psicologiche, antropologiche, filosofiche, teologiche: dallo Zen, agli studi biblici, alle psicologie del profondo alla mistica ebraica, agli approcci sistemici e altro ancora. È socio fondatore di AALTO HI TOUCH CONSULTANTS (1988).