- Home
- scopri l’online certification program e assisti ad una masterclass sull’uso delle tecnologie ai nel mondo della cybersecurity
Scopri l’Online Certification Program e assisti ad una Masterclass sull’uso delle tecnologie AI nel mondo della cybersecurity

Partecipa alla presentazione online e scopri come le tecnologie AI possano essere applicate alla cybersecurity
Mercoledì 27 settembre alle ore 18:30 non perderti la presentazione online della nuova edizione dell’Online Certification Program for Cybersecurity Professionals in partnership con SETA: un programma pensato per fornirti una panoramica complessiva delle tematiche relative alla sicurezza digitale non solo dal punto di vista tecnico, ma anche dal punto di vista gestionale e della compliance normativa.
Avrai inoltre l’opportunità di partecipare ad una Masterclass e scoprire come le tecnologie di Artificial Intelligence basate su Large Language Model (LLM) possano essere applicate alla cybersecurity, sia dal punto di vista dell’attaccante che da quello del difensore.
Agenda:
- 18.30 – 19.00: Presentazione Online Certification Program for Cybersecurity Professionals a cura della Direzione
- 19.00 – 19.20: Masterclass “Quanto ne capisce ChatGPT di cybersecurity?”
- 19.20 – 19.30: Q&A e fine lavori
Per eventuali informazioni non esitare a contattarci a: executive@gsom.polimi.it.
Paola Bellis
Paola Bellis, PhD, è Professoressa Associata di Organizational Behavior, Leadership & Innovazione presso la School of Management del Politecnico di Milano. È anche membro della Core Faculty di POLIMI Graduate School of Management, dove insegna nelle aree di Organizational Behavior, Leadership e Innovazione. Inoltre, è Direttrice del Master Executive in Management(EMIM). È ricercatrice presso il Leadin’Lab, il laboratorio su Leadership, Design e Innovazione della School of Management e co-direttrice dell’Osservatorio Design Thinking for Business. I suoi interessi di ricerca si concentrano sull’interazione tra gestione dell’innovazione e leadership all’interno delle organizzazioni. In particolare, indaga il ruolo dei team diadici nel guidare l’innovazione nelle aziende consolidate, nonché le strategie di coinvolgimento per promuovere lo sviluppo dell’innovazione.