[object Object]
07 Novembre 2025

Purpose Pioneers Series: Un purpose definito porta benefici non solo al business ma crea energia e creatività

[object Object]
07 Novembre 2025
Purpose Pioneers Series: Un purpose definito porta benefici non solo al business ma crea energia e creatività

Essere consapevoli e in connessione con il proprio Purpose è fondamentale, non solo per il perseguimento del business in cui si opera. La sua straordinaria capacità di essere espressione degli obiettivi più profondi di qualsiasi realtà e iniziativa rende il purpose un motore di sviluppo ma anche di creatività ed energia. Nel format di interviste condotte da Darren Rudkin, founder di The Mind At Work, intitolato “Purpose Pioneers Series” scopriamo che è tutto, il fondamento e la motivazione di ogni attività.

 

Collegarsi al purpose aiuta a risolvere il caos 

Domande che hanno guidato ogni manager in tutti questi anni come "quali sono i valori", o "qual è la mission", "dove stiamo andando", in realtà sono contenute in un'unica e più profonda domanda, ovvero “qual è il nostro purpose”. E questo vale per tutto, ne è convinta Dame Sally Coates OBE, Director of Academies United Learning. "Una volta che hai chiaro il tuo purpose - commenta - allora questo ti influenza nel modo in cui fai ogni cosa. Ti permette di continuare quando le cose si fanno difficili e quando pensi che qualcosa non stia funzionando". Se non perdi di vista il tuo purpose, allora puoi pensare di riuscire a superare i problemi. Questo perché è strettamente legato a tutto quello che ci rende umani. "Spinge le persone a guardare più lontano e ad affrontare i cambiamenti profondi con energia - aggiunge Federico Frattini, Dean di POLIMI Graduate School of Management - Questa forza legata al purpose viene dall'interno delle persone ed è questo che motiva poi le organizzazioni altamente innovative. Studiandolo, ho scoperto un enorme insieme di fattori legati all'uomo". Certo non è facile, forse è impossibile essere sempre purposeful. Ci sono situazioni in cui si è sconnessi perché travolti dal momento, ma come sottolinea Caoire Blakemore, Group Director A.F. Blakemore & Son: "in realtà collegarsi al purpose aiuta davvero a risolvere il caos. Non sempre faccio tutto giusto, nel mio lavoro indosso diversi cappelli in momenti diversi, ma il purpose ti consente di connetterti con il momento in cui ti trovi". 

 

Con il purpose puoi trovare energia e responsabilità 

Grazie ai tanti incontri, testimonianze ed interviste, secondo Darren Rudkin quando si agisce seguendo il purpose si riesce a sviluppare un'energia tutta nuova e questo porta ad avere più successo. È testimone di come i risultati di un'azienda possano essere incrementati dall'adesione al proprio purpose, Karsten Breum, Chief People Officer Danske Bank: "Come banca tutti noi siamo orientati ai compiti - spiega - ma quando colleghi questi compiti a qualcosa di più elevato come il purpose allora trovi energia, responsabilità". Un compito deve essere semplicemente portato a compimento, raramente è in grado di sviluppare di per sé energia. Ma quando lo si associa al purpose questo succede, perché il compito acquista un significato più alto. Anche un artista si pone le domande che si ponevano i manager sul perchè sta compiendo determinate azioni e dove sta andando. Per Hermann Niebuhr che, in molte sue opere ha voluto raccontare il degrado urbano, pensando al suo lavoro il primo obiettivo è portare sul mercato un dipinto e venderlo. "Ma è un purpose semplice, molto limitato - commenta – e c'è un modo per approfondire ulteriormente e ulteriormente, cercando di andare sempre più nel profondo delle mie esperienze. Allora sì che entro nel dominio del purpose".