Connettività Eduroam in POLIMI Graduate School of Management

POLIMI GSoM aderisce al Regolamento della Federazione Italiana Eduroam – Versione 2.0 del Settembre 2012. Eduroam (Education Roaming) è un servizio che offre un accesso wireless sicuro alla rete. Gli utenti roaming che visitano un istituto che aderisce all’iniziativa sono in grado di utilizzare la rete locale wireless (WLAN) usando le stesse credenziali (username e password) che userebbero nella propria istituzione d’appartenenza, senza la necessità di ulteriori formalità presso l’istituto ospitante.

La Scuola adotta la AUP (Acceptable Use Policy) del Consortium GARR. Gli utenti sono tenuti a leggerla ed osservarla.

Per usufruire del servizio è necessario collegarsi all’SSID “eduroam” che viene trasmesso in broadcast in tutte le zone coperte dal servizio WiFi di Scuola.

La configurazione dell’accesso va effettuata secondo il seguente schema:

SSID: eduroam

Standard rete: Wi-Fi 802.11a, 802.11g e 802.11n

Cifratura rete: Wi-Fi WPA2/AES

Controllo di Accesso alla Rete: 802.1x

Autenticazione: PAP

Vengono messi a disposizione degli utenti i seguenti servizi di connettività:

  • IPSec VPN: protocolli IP 50 (ESP) e 51 (AH) in entrata e in uscita e UDP/500 (IKE)
  • OpenVPN: UDP/1194
  • IPv6 Tunnel Broker service: protocollo IP 41 in entrata e in uscita
  • IPsec NAT-Traversal: UDP/4500
  • Cisco IPSec VPN over TCP: TCP/10000 in uscita
  • PPTP VPN: protocollo IP 47 (GRE) in entrata e in uscita e TCP/1723 in uscita
  • SSH: TCP/22 in uscita
  • HTTP e HTTPS: TCP/80 e TCP/443 in uscita
  • IMAP4 e IMAPS: TCP/143 e TCP/993 in uscita
  • IMAP3: TCP/220 in uscita
  • POP3 e POP3S: TCP/110 e TCP/995 in uscita
  • (S)FTP passivo: TCP/21 in uscita
  • SMTPS: TCP/465 in uscita
  • SMTP submission via STARTTLS: TCP/587 in uscita
  • RDP: TCP/3389 in uscita

EDUROAM© copyright eduroam – eduroam is a TERENA trademark

Questo sito è stato registrato su wpml.org come sito in fase di sviluppo.