Email: executive@gsom.polimi.it
Tel: +39 3456639419
Manuela Rizzo
Email: corporaterelations@gsom.polimi.it
Tel: 02 2399 4896
Panoramica
Questo corso illustra come la D&I, se propriamente inclusa, generi valore anche economico mentre, al contrario, stereotipi e discriminazioni (implicite ed esplicite) causino un’allocazione non efficiente delle risorse e perdita di opportunità. Per farlo va alla radice dei fenomeni psicosociali (bias cognitivi, stereotipi, relazioni intergruppo, etc.) che ostacolano l’inclusione e mostra solide evidenze empiriche e casi reali, che evidenziano i molteplici vantaggi della D&I.
Alla luce di tali modelli concettuali e dei dati proposti, saranno proposte soluzioni concrete di intervento per disegnare politiche di intervento efficienti in diversi contesti organizzativi (imprese, enti pubblici, comunità).
Lasciati ispirare dai nostri speaker. Per te, webinar, testimonianze, masterclass e tanto altro.