Inizio : Novembre 2023

Executive Program In Content Strategy: Progettazione E Produzione Editoriale Per I Nuovi Media, In Partnership Con Feltrinelli

Formato
Part Time
Modalità di erogazione
Blended
Inizio
Novembre 2023
Sede
Milano
Lingua
Italiano
Prezzo

€ 5300 (Individui)
+ 100 euro tassa di immatricolazione. *Sono disponibili agevolazioni e contributi per la partecipazione al programma

Esperienza professionale
Oltre i 3 anni
UFFICIO ISTITUZIONI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Panoramica

OBIETTIVI

Produrre contenuti editoriali non vuol dire più solo fare gli editori

Ogni giorno guardiamo, commentiamo, condividiamo centinaia di contenuti sulle più diverse piattaforme. Questo contesto di sovraccarico informativo ha reso la nostra attenzione uno dei beni più scarsi e preziosi del nostro tempo e di conseguenza, sempre di più, si tratti della comunicazione di un progetto editoriale o di un brand, diventa decisiva la capacità di distinguersi portando alle persone contenuti di valore – si tratti di un progetto editoriale, giornalistico o della comunicazione per un brand – capaci di conciliare sia obiettivi editoriali che commerciali.

Per questo, negli ultimi anni, si è ampliato il campo di applicazione delle competenze creative e gestionali di produzione e pianificazione editoriale, storicamente legate ai publisher e alle media company, ma oggi fondamentali per i contesti aziendali più vari e strategiche anche nelle piattaforme digitali e nei nuovi media: per raccontarsi e per creare una relazione con i propri pubblici.

E se è aumentata la quantità di contenuti prodotti ogni giorno, con essa è cresciuta di pari passo anche la loro qualità e le potenzialità espressive offerte da strumenti in continuo sviluppo.

In quest’ottica, il corso si propone di:

  • comprendere come sviluppare una strategia di contenuto efficace, che coinvolga la ricerca di mercato, l’identificazione degli obiettivi e del pubblico target, la creazione di linee guida e piani editoriali;
  • saper condurre ricerche di mercato e analisi del pubblico per comprendere le esigenze, i desideri e i comportamenti degli utenti, al fine di creare contenuti mirati e rilevanti;
  • allenare la capacità di scrittura efficace e creativa per diverse tipologie di media, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico e comunicare in modo chiaro il messaggio desiderato;
  • comprendere come utilizzare gli strumenti di analisi per misurare l’efficacia dei contenuti, monitorare le metriche chiave e apportare modifiche per migliorare i risultati.

A CHI SI RIVOLGE

L’Executive Program in Content Strategy: progettazione e produzione editoriale per i nuovi media è pensato per formare chi vuole sviluppare le proprie competenze di content management per inserirsi o rilanciarsi nel mondo complesso e diversificato delle economie della cultura, formando professioniste e professionisti in grado di integrare le funzioni creative con le abilità manageriali e un’approfondita conoscenza dei nuovi media digitali.

In questo percorso, l’esperienza editoriale e culturale di Feltrinelli è arricchita dalle competenze proprie del contesto digital e del marketing rappresentate da POLIMI Graduate School of Management, Business School del Politecnico di Milano, con l’obiettivo di sviluppare un approccio strategico alla gestione dei contenuti, che tenga insieme l’aspetto umano e quello tecnico, fondato su dati e risultati misurabili e capace allo stesso di informare, emozionare e coinvolgere le persone.

Al termine del corso si consegue Diploma di perfezionamento rilasciato dal Politecnico di Milano.

Contenuti

Contributi

Knowledge

Vivi la nostra Scuola. Fallo con articoli, podcast e video capaci di ispirare la tua creatività, di contribuire alla tua voglia di innovare, e di stimolarti nella ricerca di un significato profondo alle tue azioni. Ecco gli ingredienti della nostra ricetta per il futuro.

Nessun articolo trovato

Scopri altri eventi

Lasciati ispirare dai nostri speaker. Per te, webinar, testimonianze, masterclass e tanto altro.