- Home
- Master in Management of Research, Innovation and Technology
Master in Management of Research, Innovation and Technology
Tel. +39 02 2399 2820
Email: ipa@gsom.polimi.it
Panoramica
Il Master MIT è pensato per formare una nuova generazione che operi nel campo dell’innovazione e della ricerca nel settore pubblico, privato e della società civile.
Durante il percorso acquisirai competenze e abilità uniche: dalla lettura critica degli attuali macro trend socio-economici ed ambientali alla comprensione delle opportunità di innovazione e di ricerca emergenti, passando per la gestione e l’ottimizzazione dei processi delle organizzazioni in una direzione che non generi solo valore economico, ma abbia anche un impatto positivo sulla società e sull’ambiente.
Il Master in “Management of Research, Innovation and Technology” (Master MIT) è un programma executive unico in Italia per contenuti, partecipanti e qualificazione della Faculty. Un percorso mirato alla formazione di figure professionali che creino e valorizzino innovazione e conoscenza, coniugando il proprio ruolo con le necessità delle organizzazioni, dei territori e delle più ampie sfide globali.
IN BREVE
- Durata di 16 mesi
- Programma executive
- Mirato alla formazione di una nuova classe di Manager della Ricerca e dell’Innovazione
- Diretto dalla Prof.ssa Michela Arnaboldi e dal Prof. Mario Calderini del Politecnico di Milano
- Research & Innovation Manager di imprese che vogliono acquisire le competenze necessarie per guidare le attività di ricerca e sviluppo, promuovere il cambiamento e stimolare l’innovazione e lo sviluppo strategico delle proprie organizzazioni nell’ottica di riconfigurare le teorie e le tecniche più innovative e inclusive di ricerca, innovazione e sviluppo
- Personale universitario e del mondo della ricerca che intende migliorare l’efficacia e la sostenibilità socio-ambientale delle proprie attività e assumere ruoli di maggiore responsabilità nelle organizzazioni e nei progetti a cui lavora
- Policymaker, funzionari, dirigenti nazionali ed internazionali che hanno responsabilità sulle attività e politiche di ricerca e innovazione in Università ed Enti di Ricerca e Amministrazioni Pubbliche
- Persone esperte di altre discipline interessate a sviluppare competenze nell’area della gestione della Ricerca e Sviluppo, delle tecnologie e dell’innovazione
Obiettivo del Master è formare “Research & Innovation Manager” in grado di:
- identificare e valorizzare le opportunità trasformative di business, di ricerca e di innovazione legate alle sfide socio-ambientali
- comprendere e gestire i processi di valorizzazione, applicazione e trasferimento della ricerca e dell’innovazione nelle organizzazioni pubbliche e private, e di individuare e comprendere al meglio le policy europee e gli strumenti a supporto di ricerca e innovazione
- utilizzare al meglio gli strumenti di fundraising e venture financing ed essere in grado di dialogare con i diversi soggetti coinvolti
- comprendere le implicazioni strategiche delle scelte in tema di gestione della proprietà intellettuale
- favorire il dialogo tra sistema della ricerca pubblica e quello della ricerca privata
METODOLOGIE DIDATTICHE
Per sviluppare le competenze progettuali diamo ampio spazio alla didattica attiva e ai momenti di lavoro individuale e di gruppo, presentando e discutendo casi di studio, analizzando situazioni significative ed elaborando strategie risolutive. La struttura dei Moduli è articolata in tre fasi per allineare le conoscenze di base delle persone partecipanti e permetterti di acquisire un adeguato livello di conoscenze e competenze di management, ottimizzando così tempo e risorse.
PROJECT WORK
Il Master è anche un percorso di sviluppo di competenze e di accompagnamento per l’elaborazione di un progetto di innovazione. Mettendo a frutto quanto acquisito nei diversi momenti formativi, realizzerai un project work sull’innovazione che sia collegato alle esigenze della tua organizzazione o a temi utili per il tuo sviluppo professionale. Il project work ha una funzione strategica nel percorso formativo e qualifica l’offerta didattica del Master. Per orientarne e accompagnarne ideazione, elaborazione e stesura, dunque, avrai a disposizione un tutoraggio dedicato da parte di un membro della Faculty. La presentazione e la discussione del project work sono la prova finale e l’evento conclusivo del Master, e ti permettono di conseguire il titolo di “Master Universitario in Management of Research, Innovation and Technology” (60 CFU).
PROCESSO DI AMMISSIONE
Le domande di ammissione dovranno pervenire tramite il sito www.applyformasters.net.
COSTI E AGEVOLAZIONI
QUOTE
La quota di partecipazione al Master, esente da IVA, è di 12.500 euro,
Se ti iscrivi entro il 23 luglio 2021, otterrai uno sconto del 10% sulla quota di partecipazione.
Borse INPS
Sono disponibili n. 4 borse di studio per l’Executive Master di II livello in “Management of Research, Innovation and Technology”, a copertura parziale del costo di iscrizione, messe a disposizione da INPS Istituto Nazionale Previdenza Sociale, nell’ambito del bando di concorso per l’erogazione di borse di studio del personale della pubblica amministrazione iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Bando Future Challange
Abbiamo lanciato il Bando Future Challenge per l’assegnazione di una Borsa di studio dell’importo pari a EURO 6.000,00 (importo lordo) per consentire a una persona la frequenza del Master in Management of Reasearch, Innovation and Technology che si svolgerà a partire da ottobre 2021.
Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione al bando Future Challange clicca su questo link
Knowledge
Vivi la nostra Scuola. Fallo con articoli, podcast e video capaci di ispirare la tua creatività, di contribuire alla tua voglia di innovare, e di stimolarti nella ricerca di un significato profondo alle tue azioni. Ecco gli ingredienti della nostra ricetta per il futuro.
Lasciati ispirare dai nostri speaker. Per te, webinar, testimonianze, masterclass e tanto altro.
Febbraio 2023
Mar 07
7 Febbraio 18:30 - 20:00
Mar 07
Scopri come gestire le relazioni professionali e le negoziazioni attraverso il Metodo O.D.I.®
7 Febbraio 18:30 - 19:30
Mar 07
7 Febbraio 18:30 - 19:30
Gio 09
Presentazione Online Certification Program in Artificial Intelligence for Professionals
9 Febbraio 18:30 - 19:15
Mar 14
14 Febbraio 18.30-19.30
Mer 15
Scopri il Percorso Executive in HR Business Leader attraverso l’esperienza dei nostri Alumni
15 Febbraio 18:30 - 19:30
Gio 16
16 Febbraio 18:30 - 19:30
Gio 16
Carriere Finance per laureati STEM: incontra i professionisti delle aziende e i nostri Alumni
16 Febbraio 18:30 - 19:30
Mar 21
International Executive Master in Project Management – Talk with Top Managers
21 Febbraio 19:00 - 21:00
Gio 23
Scopri l’Executive Master in Management attraverso la testimonianza dei nostri Alumni
23 Febbraio 18:30 - 19:45
Mar 28
28 Febbraio 18:30 - 19:45