Area tematica
Project Management
Durata
3 giorni
Modalità di erogazione
On Campus
Inizio
Febbraio 2024
Sede
Milano
Lingua
Italiano
Prezzo
€ 1800 + IVA (Individui)
CERCHI UN CORSO PER TE?

Email: executive@gsom.polimi.it

Tel: +39 3408474281

VUOI FORMARE LE TUE RISORSE?

Email: corporaterelations@gsom.polimi.it
Tel: +39 3495800914

Panoramica

Obiettivi

Il corso di Intercultural Project Management ti consente di lavorare nel modo migliore con culture diverse da quelle che sei abituato a gestire, che siano nazionali, corporate, generazionali o funzionali. Le ricerche e l’esperienza mostrano infatti come una gestione non strutturata della cultura determini spesso i bassi risultati di un progetto, mentre una gestione virtuosa delle differenze culturali permetta di ottenere risultati al di sopra della media.

 

Abbiamo strutturato un percorso per aiutarti a:

  • identificare l’impatto della cultura
  • legare lo scarto culturale al conto economico
  • acquisire una metodologia che ti consenta di individuare e usare il potenziale di creazione di valore legato alla
  • gestione virtuosa della scarto culturale
  • adattare gli strumenti di project management alle culture che devi gestire, che siano nazionali, corporate,
  • generazionali, di genere o funzionali
  • sviluppare una leadership interculturale

L’apprendimento sarà stimolato e supportato con l’analisi di casi e molte esercitazioni.

  • Riconoscere la differenza nelle relazioni interpersonali interculturali 
  • Capire quali differenze permettono di creare relazioni di valore 
  • Acquisire un metodo per ridurre la complessità della differenza di cultura 
  • Scoprire quali elementi di scarto culturale si possano mappare, anticipare e regolare per poter raggiungere gli obiettivi di un progetto 
  • Sviluppare una leadership interculturale 
  • Analizzare strumenti di assessment della cultura di team e di Due Diligence Interculturale 
  • Imparare a gestire la cultura in funzione del profitto dei progetti 
  • Comprendere quali differenze possono più probabilmente creare difficoltà e costi 
  • Gestire lo scarto culturale nella gestione dei progetti a distanza 
  • Disegnare la cultura di un progetto 
  • Gestire le differenze di cultura nazionale, corporate, di genere, di generazione, di approccio o di funzione, e i loro impatti sulla gestione di un progetto 

Knowledge

Vivi la nostra Scuola. Fallo con articoli, podcast e video capaci di ispirare la tua creatività, di contribuire alla tua voglia di innovare, e di stimolarti nella ricerca di un significato profondo alle tue azioni. Ecco gli ingredienti della nostra ricetta per il futuro.

Scopri altri eventi

Lasciati ispirare dai nostri speaker. Per te, webinar, testimonianze, masterclass e tanto altro.

Scopri di più
Questo sito è stato registrato su wpml.org come sito in fase di sviluppo.