- Home
- La Pianificazione e Valutazione della Performance nel Settore Pubblico
La Pianificazione e Valutazione della Performance nel Settore Pubblico
Università ed enti di ricerca
In collaborazione con Fondazione Marco Biagi
Panoramica
La pianificazione e valutazione della performance ha introdotto modelli e pratiche innovative nel management delle pubbliche amministrazioni, migliorando la qualità dei servizi e valorizzando il personale. Tuttavia, non sempre l’attuazione è coerente con gli obiettivi di miglioramento continuo e valorizzazione delle risorse umane, e in molte realtà si adotta un approccio adempimentale. Nelle università e negli enti di ricerca, gli strumenti di performance management riguardano l’amministrazione, ma si intrecciano con le attività del corpo docente e i sistemi di valutazione da parte dei Nuclei di valutazione e di Anvur, come il sistema AVA 3. Resta quindi attuale l’esigenza di esaminare approcci e strumenti gestionali.
Il percorso completo include il corso “Gestione Innovativa del Personale e Misurazione della Performance”. Si consiglia la frequenza di entrambi, con agevolazioni dedicate.