Inizio : Dal 8 ottobre 2025 al 9 ottobre 2025

Strategie E Processi Di Open Innovation

Principi e strumenti per una gestione concreta dell'Open Innovation
Area tematica
Gestione dell'Innovazione
Formato
Full Time
Modalità di erogazione
On Campus
Online
Inizio
Dal 8 ottobre 2025 al 9 ottobre 2025
Sede
Milano
Lingua
Italiano
Prezzo
1500,00 € (Individui)
IVA esclusa
1600,00 € (Aziende)
IVA esclusa
CERCHI UN CORSO PER TE?

Email: executive@gsom.polimi.it

Tel: +39 3332279094

VUOI FORMARE LE TUE RISORSE?

Email: corporaterelations@gsom.polimi.it

Tel: +39 3495800914

Panoramica

In un mondo in costante evoluzione, l'innovazione è diventata la chiave per il successo aziendale. Ma come si può affrontare l'incertezza e stimolare l'innovazione in modo sistematico? Questo corso è stato progettato per rispondere a questa domanda, guidandovi attraverso le strategie e i processi fondamentali dell'Open Innovation. L'obiettivo è dotarvi delle competenze e della comprensione necessarie per gestire l'Open Innovation nella pratica, dall'ideazione alla sua concreta realizzazione.

Nel corso, verranno presentati in dettaglio i principi fondamentali dell'Open Innovation e le linee guida per riconoscere le opportunità di collaborazione con attori esterni, individuare partner strategici e creare un ecosistema di innovazione che possa portare vantaggi condivisi. Attraverso esempi pratici e casi studio, vi immergerete nelle soluzioni organizzative che supportano l'implementazione dell'innovazione aperta. Dalla creazione di un ambiente favorevole alla collaborazione, all'integrazione di idee esterne nei processi interni, acquisirete competenze chiave per superare le barriere che spesso si presentano lungo il percorso. Il cuore del corso sarà dedicato all'apprendimento dei processi di progettazione e conduzione di progetti di Open Innovation. Ma l'Open Innovation non riguarda solo le idee, riguarda anche le persone. Scoprirete come gestire in modo efficace gli stakeholder critici all'interno di un programma di innovazione aperta, come creare un ambiente di fiducia e come favorire la collaborazione tra team interni ed esterni. Infine, esploreremo l'importanza di misurare l'impatto dell'Open Innovation. Imparerete come valutare i risultati delle vostre iniziative, monitorare il progresso nel tempo e adattare le strategie in base ai dati raccolti. In questo corso, non solo acquisirete conoscenze teoriche, ma avrete l'opportunità di applicarle concretamente attraverso esercitazioni pratiche e discussioni di casi reali.

Contenuti

Knowledge

Vivi la nostra Scuola. Fallo con articoli, podcast e video capaci di ispirare la tua creatività, di contribuire alla tua voglia di innovare, e di stimolarti nella ricerca di un significato profondo alle tue azioni. Ecco gli ingredienti della nostra ricetta per il futuro.

Nessun articolo trovato

Scopri altri eventi

Lasciati ispirare dai nostri speaker. Per te, webinar, testimonianze, masterclass e tanto altro.