Dialogo tra business school e business community – Round table
Evento in lingua italiana organizzato da POLIMI Graduate School of Management, John Cabot University, ADL Consulting, Buono & Partners
Il periodo storico che stiamo vivendo è particolarmente sfidante e, dalla pandemia globale a una guerra che mai avremmo immaginato di rivedere nel cuore dell’Europa, a essere messo sotto pressione è il nostro stesso modo di perseguire la crescita per la società, le organizzazioni e le persone.
È però in questi momenti così complessi che occorre guardare al futuro che, siamo sempre più consapevoli, andrà riconfigurato mettendo al centro competenze e capacità di leggere, prima, e interpretare, dopo, i fenomeni che stiamo vivendo.
Il mondo globalizzato che abbiamo conosciuto e vissuto fino ad oggi sta rapidamente cambiando: tocca a noi tutti capire come guidare questa trasformazione, in un dialogo costruttivo tra Business School – concentrate su ricerca e didattica d’avanguardia – e Business Community, impegnata a costruire opportunità di sviluppo per un futuro migliore.
L’evento intende indagare e dare profondità prospettica ai macro-trend ed avvenimenti recenti, per valutare l’impatto direttamente generato sugli scenari di business futuri, nel contesto di una società sempre più digitalizzata.
Programma
- 18.30 – Introduzione: Benedetto Buono, Founding Partner, Buono & Partners
- 18.40 – Tavola rotonda. Relatori:
Antonella Salvatore
Director, Center for Career Services and Center for Professional and Continuing Education –
John Cabot University
Mauro Mancini
Professore Ordinario del Politecnico di Milano
Associate Dean della Corporate Education di POLIMI GSoM
Francesca Tozzi
General Manager Italy
Six Senses Hotels Resorts Spas
Modera: Claudio di Mario, Founding Partner, ADL Consulting
- 19.45 – Conclusione: Maria Caridi, Master Director e Professor, John Cabot University e POLIMI GSoM