L’evento verterà intorno al tema della sostenibilità tra opportunità di business e impatto sociale, con un focus sull’inclusione di persone con disabilità nel mondo del lavoro. Aziende ed enti del terzo settore con programmi di inclusione sociale parteciperanno a questa tavola rotonda, i cui obiettivi sono:
- favorire delle riflessioni sul valore della diversità e dell’inclusione nel contesto lavorativo per il suo impatto sociale e come opportunità di business;
- ingaggiare il confronto e il dibattito tra aziende ed enti del terzo settore e studenti sul tema della sostenibilità sociale;
- promuovere lo scambio di best practices e la creazione di occasioni di networking tra aziende sensibili al tema di persone a rischio di emarginazione sociale e realtà attive nell’ambito del no profit;
- facilitare la creazione di partnership che possano fungere da strumenti di innovazione per affrontare i trade-off esistenti tra sostenibilità sociale, ambientale ed economica.
Si tratterà di un’occasione di scambio e networking che contribuirà all’attuazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile, in particolare degli obiettivi 8 (Lavoro dignitoso e crescita economica) e 10 (Ridurre le disuguaglianze) in termini di consapevolezza, ingaggio, networking, scambio di best practices e creazione di partnership.
L’evento sarà in italiano, gratuito, disponibile esclusivamente in diretta streaming su MS Teams previa registrazione.
Relatori
- Davide Chiaroni (Associate Dean Strategic Projects, POLIMI Graduate School of Management) – introduzione e saluti istituzionali;
- Chiara Bisconti (Consulente per le risorse umane) – keynote speaker e moderatrice;
- Consuelo Battistelli (Diversity Engagement Partner IBM Italia);
- Chiara Isoppo (Responsabile Sviluppo Risorse Umane STEF);
- Andrea Serpi (Disability Manager Adelante Dolmen);
- Antonio Pelosi (CEO Albergo Etico);
- Francesco Baglioni (Presidente Itaca);
- Paolo Robutti (Presidente Abilitando);
- Antonella Falugiani (Presidente CoorDown).