Scopri il nuovo catalogo in partenza dal 2023
Scopri l’offerta formativa della nuova area tematica Humanities for Business partecipando alla presentazione online in programma il 29 novembre.
Durante l’evento, in cui interverranno i Direttori e Partner aziendali di rilievo, potrai conoscere il nuovo catalogo di corsi pensati per fornire un set unico di competenze umanistiche con l’obiettivo di ispirare i manager di domani verso una maggiore consapevolezza di sé, dei valori e dei significati profondi che guidano le loro azioni.
L’evento sarà inoltre l’occasione per approfondire gli obiettivi e i contenuti del Percorso Executive in Spiritualità e Management (parte integrante del nuovo catalogo), la cui prossima edizione è in partenza ad aprile 2023.
Agenda:
- 18.30 – 18.40: Presentazione dell’offerta formativa Humanities for Business a cura di Josip Kotlar
- 18.40 – 19.00: Presentazione del Percorso Executive in Spiritualità e Management a cura dei Direttori
- 19.00 – 19.20: Intervento dei partner in merito al catalogo Humanities for Business
- 19.20 – 19.30: Sessione Q&A e fine
Non mancare ti aspettiamo online!
Josip Kotlar
Josip Kotlar è Professore Associato di Strategia, Innovazione e Family Business presso la School of Management del Politecnico di Milano. Prima di entrare al Politecnico di Milano, è stato Professore presso la Lancaster University Management School, dirigendo il Center for Family Business e ricoprendo il ruolo di Research Director del Dipartimento di Imprenditoria & Strategia. La sua esperienza di ricerca è all’incrocio tra strategia, imprenditorialità e innovazione, e il suo lavoro si concentra principalmente sulle imprese familiari. È editore associato di Family Business Review e Direttore della Ricerca & Pubblicazioni dell’International Family Enterprise Research Academy (IFERA).
Patrizia Castellucci
Patrizia Castellucci è psicologa, psicoterapeuta. È docente di Psicosociologia Aziendale presso LIUC di Castellanza e insegna dinamiche psicologiche al POLIMI Graduate School of Management e leadership presso l’università SUPSI (Lugano).