Salute, sicurezza e ambiente
Nel panorama normativo in ambito HSE si è inserita la realizzazione da parte della commissione Sicurezza della norma UNI 11720 che ne ha delineato i requisiti a partire dai compiti e dalle relative attività.
Ti invitiamo a scoprire il nuovo Percorso Executive per HSE Manager di POLIMI Graduate School of Management in partnership con Tecnologie d’impresa, sviluppato per fornire conoscenze, competenze e abilità per il manager HSE, così che possa rappresentare la figura di riferimento per il coordinamento, la consulenza ed il supporto gestionale all’implementazione ed integrazione di processi legati alla salute, alla sicurezza e all’ambiente all’interno della propria Organizzazione.
Avrai l’opportunità di seguire la Masterclass “Una formazione innovativa attraverso un approccio olistico” con i Direttori e i responsabili didattici del programma.
Registra la tua partecipazione al webinar e scopri come inviare la tua candidatura!
Guido Micheli
Laurea in Ingegneria Meccanica – Sezione Impiantistica Industriale presso il Politecnico di Milano. Dottorato di Ricerca in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano. È professore di Progettazione e Gestione degli Impianti Industriali, con attività di ricerca e consulenza da quasi vent’anni focalizzate sulla gestione della salute e della sicurezza nei contesti primariamente industriali, spaziando da aspetti ergonomici ed ergotecnici ad aspetti legati ai sistemi di gestione HSE. È membro dell’Osservatorio della Fondazione Leadership in Health and Safety e Responsabile di Area SSL del Competence Center MADE di Milano.
Marta Alberio
Laurea in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Milano. HSE Manager e Responsabile settore Formazione nonché docente qualificato. Grazie ad un’esperienza ventennale in ambito di sicurezza sul lavoro, Marta Alberio può vantare competenze specialistiche di alto livello. Supporta le aziende nella consulenza, coordinamento e sviluppo gestionale per l’implementazione e l’integrazione dei processi in ambito HSE, promuovendo strategie in ambito HS in linea con le politiche stabilite dall’Organizzazione e strutturando secondo le esigenze del cliente progetti e piani formativi in materia di salute e sicurezza.
Le brillanti qualità comunicative, la naturale predisposizione ai rapporti interpersonali e le ottime capacità gestionali e organizzative nella conduzione di team di lavoro, completano il profilo professionale.