Scopri come utilizzare le tecnologie Blockchain e Web3 come leva di vantaggio competitivo
La Blockchain e il Web3 stanno già dimostrando di poter rivoluzionare i modelli di business attuali, sia creandone di nuovi, sia efficientando quelli esistenti. L’impatto di queste tecnologie, pur essendo partite dal mondo finanziario, ha una portata ben più ampia e può potenzialmente abbracciare tutti i settori.
Per scoprire come trarre un vantaggio competitivo da queste tecnologie partecipa mercoledì 01 febbraio alle ore 18:30 alla presentazione della seconda edizione dell’Online Professional Program for Blockchain Professionals.
Il corso, certificato dal DEC Institute, si pone infatti l’obiettivo di fornire tutte le competenze e gli strumenti per comprendere le caratteristiche e le potenzialità delle tecnologie Blockchain e Distributed Ledger e la loro applicazione in contesti di business.
Non mancare, ti aspettiamo online!
Valeria Portale
Laureata in ingegneria gestionale nel 2007 è Ricercatrice presso la School of Management del Politecnico di Milano da oltre 10 anni. È Direttore degli Osservatori Blockchain & Distributed Ledger, Innovative Payments, Digital Identity e del tavolo di lavoro sulle Quantum Technologies.
Francesco Bruschi
Direttore dell’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger, fa parte del comitato nominato dal Ministero per lo Sviluppo Economico per la definizione di linee guida sull’utilizzo delle Blockchain in Italia.