Incontra i direttori e gli alumni del Master SUM
La formazione universitaria e la ricerca sono un elemento irrinunciabile per l’innovazione e la competitività di un Paese, che ha avviato un radicale processo di cambiamento caratterizzato dal riconoscimento di una maggiore autonomia nella gestione delle risorse, dall’introduzione di spinte concorrenziali tra i diversi attori e da nuovi metodi di valutazione. La complessità sempre maggiore del contesto ha infatti messo in luce la necessità di dotarsi di nuovi strumenti e conoscenze di management, che consentano di comprendere approfonditamente il sistema dell’università e della ricerca.
Introdurrà la prof.ssa Deborah Agostino. Seguiranno gli interventi dei direttori del Master, il prof. Tommaso Agasisti e la prof.ssa Mara Soncin, per approfondire il tema dell’impatto dell’innovazione tecnologica e organizzativa nel mondo universitario e analizzare le tendenze future. Saranno presenti, inoltre, Barbara Neri e Raffaella Grillo, alumni del Master con le loro testimonianze personali.
Scopri maggiori dettagli riguardo alla nostra offerta formativa e al processo di selezione del Master in Management dell’Università e della Ricerca – POLIMI GSoM.
Barbara Neri
Dopo aver maturato una lunga esperienza sui temi dello sviluppo professionale e organizzativo, prima nella consulenza e poi come Responsabile della formazione all’Università di Bologna, ha successivamente assunto l’incarico di Responsabile per la qualità e l’innovazione della didattica dell’Alma Mater.
Raffaella Grillo
Dal 2015 Segretario amministrativo di dipartimento di economia (DIECO) dell’Università dell’Insubria . Componente del CUG di Ateneo e del GdL anticorruzione e trasparenza. Precedentemente Manager didattico e della qualità del DIECO. Coordinatrice e componente di numerosi gruppi di lavoro e tavoli tecnici di Ateneo.