02 Novembre 2022

Benvenuti in questo nuovo viaggio, benvenuti nella nostra scuola!

Eccoli. Con la loro voglia di fare, di mettersi in gioco e di creare connessioni di valore. Eccoli alla ricerca di un luogo dove poter accendere la scintilla del cambiamento: stiamo parlando degli oltre 300 nuovi studenti che abbiamo appena accolto nella nostra scuola.

Provenienti da circa 60 Paesi diversi, saranno loro i giovani protagonisti delle nuove edizioni dei Master specialistici (BABD, IMIE, IMCyM, IMDT, IM4, MEM, MGLuxM, iMSCPM, Sustainability, FT MBA, IMESM, iMSOI4.0, IMMCM, Fintech, iMIFRIM, iMPM) e oggi hanno dimostrato di essere proprio loro la scintilla da cui può nascere un futuro migliore!

Per la prima volta, presso lo storico Campus Bovisa, abbiamo organizzato un evento inaugurale dedicato a tutte le nuove classi, per dare ai nostri studenti un benvenuto ancor più caloroso, per permettere loro di relazionarsi – pur appartenendo a programmi formativi diversi – e di far nascere sin da subito nuove relazioni.

La giornata è stata introdotta dagli speech a cura del Dean, Federico Frattini, e dell’Associate Dean for Open Programs, Antonella Moretto, che hanno spiegato: “Abbiamo pensato di dare vita ad un momento di kick-off comune perché crediamo nell’importanza delle relazioni e delle connessioni. Del #connect, per usare un termine a noi caro, parte fondamentale del purpose che guida la nostra scuola. Ma soprattutto, abbiamo voluto che gli studenti si mettessero in gioco sin da subito, dando loro anche la possibilità di farsi ispirare da ospiti e partner!”. 

A seguire Mattia Salvi, Co-Founder & CEO di Aryel, società che aiuta le aziende e le agenzie creative a lanciare campagne di marketing di realtà aumentata, ha raccontato la sua storia di successo, fonte di grande ispirazione per i nostri giovani talenti.

A seguire Mattia Salvi, Co-Founder & CEO di Aryel, società che aiuta le aziende e le agenzie creative a lanciare campagne di marketing di realtà aumentata, ha raccontato la sua storia di successo, fonte di grande ispirazione per i nostri giovani talenti.

Divisi in 14 squadre, gli studenti si sono poi cimentati in diverse attività e gaming che  hanno permesso loro di conoscere a fondo POLIMI GSoM, compresi i vari team di staff della scuola che li accompagneranno durante il loro percorso di studi. Ognuno in uno stand dedicato, i team della scuola si sono presentati agli studenti e li hanno coinvolti in diverse challenge.

Benvenuti nella nostra community e in bocca al lupo per questa incredibile esperienza!

02 Novembre 2022

Nessun articolo trovato