29 Aprile 2025

Impact Report BSIS Assessment: i risultati del nostro impatto sull'ecosistema locale

Impact Report BSIS Assessment: i risultati del nostro impatto sull'ecosistema locale - POLIMI GSoM

A seguito del recente lancio dell’Impact Committee, abbiamo il piacere di annunciare la pubblicazione del documento di sintesi intitolato “POLIMI School of Management Impact Report BSIS Assessment”.

Per continuare a mantenere informati tutti gli stakeholder sui nostri progressi e per celebrare ulteriormente i risultati dello scorso anno, a seguito del completamento del processo di valutazione BSIS (Business School Impact System), vogliamo evidenziare alcuni degli elementi chiave delle nostre attività che promuovono un impatto positivo sulla società.

Questo breve documento riassume i risultati di una valutazione da parte di BSIS relativa all'influenza della School of Management e della nostra Scuola sull'ecosistema circostante. Il rapporto BSIS, sviluppato da EFMD - European Foundation for Management Development, esamina specificamente l'impatto delle Scuole in base a sette sfere di influenza.

Attraverso ciascuna area emerge un filo conduttore che dimostra il potere trasformativo dell'educazione e illustra come la School of Management e la nostra Scuola siano in grado di avere un impatto così positivo sul nostro ecosistema.

Questo riconoscimento dimostra il valore del lavoro svolto quotidianamente nelle nostre istituzioni e il contributo fornito da molte persone, senza le quali non sarebbe stato possibile raggiungere questi risultati.

Di seguito, è possibile trovare una panoramica di alcuni dei punti salienti contenuti in questo rapporto (con la premessa che i dati si riferiscono al 2022):

1. Impatto Finanziario:

  • Impatto Finanziario Totale: €105 milioni in costi diretti e indiretti.
  • Crescita dei Ricavi: aumento del 92% dal 2015 al 2022.
  • Principali Fonti di Reddito: fondi di ricerca (36%), tasse di iscrizione post-laurea (26%), formazione executive (16%).
  • Investimento nella Digitalizzazione: miglioramento dell'efficienza e delle competenze del personale.

2. Impatto a livello educativo

  • Alumni: 13.700 che lavorano a livello locale, contribuendo anche allo sviluppo industriale.
  • Studenti/esse che hanno completato il percorso di studi: 1.923 nell'ultimo anno, 595 che entrano nel mercato del lavoro a livello regionale.
  • Studenti internazionali: 80% fanno parte dell'International MBA, 32% rimangono nella regione.
  • Partnership con Aziende: 203 aziende coinvolte nei programmi part-time.

3. Impatto sullo sviluppo aziendale

  • Tirocini e Progetti: equivalenti a oltre 700 posti di lavoro a tempo pieno per un impatto pari a 10,5 milioni di euro.
  • Imprenditorialità: supportata da PoliHub, abbiamo creato 219 nuovi posti di lavoro e nel 2022 sono nate 17 start-up.
  • Iniziative di rilievo: Fybra - miglioramento della qualità dell'aria e dell'efficienza energetica.

4. Impatto a livello intellettuale

  • Risultati di ricerca: più di 370 articoli, oltre 90 libri e 81 progetti di ricerca.
  • Eventi: 1.300 partecipanti a conferenze e 10.700 a 120 eventi di divulgazione.
  • Valutazione dell'Impatto della Ricerca: quadro per la valutazione dell'impatto della ricerca.

5. Impatto sull'ecosistema regionale

  • Collaborazioni: con istituzioni accademiche locali, autorità pubbliche e imprese.
  • Professionisti Locali: 443 professionisti che condividono la loro esperienza.
  • Integrazione nella Comunità: contributi significativi all'ecosistema regionale.

6. Impatto sociale

  • Iniziative di sostenibilità: il 59% degli studenti di MSc e altri master riceve formazione in materia di sostenibilità.
  • Eventi pubblici: 85 eventi aperti al pubblico e 5.500 partecipanti.
  • Progetti ambientali: "Zero Sprechi" e "Ambassador in Green Technologies."

7. Impatto sull'Immagine

  • Reputazione: accreditamento Triple Crown, forte reputazione nazionale e internazionale.
  • Eventi di divulgazione: 400 eventi, 50.000 partecipanti, 11.500 citazioni stampa.
  • Social Media: forte presenza su LinkedIn, Facebook e Instagram.

I risultati descritti per ciascuna di queste 7 aree mostrano l'impegno e la dedizione che le nostre istituzioni pongono nelle attività che svolgono ogni giorno, generando un impatto concreto e positivo sulla società e sull'ambiente, a partire dalla comunità dell'ecosistema del Politecnico di Milano.

Scarica il documento POLIMI School of Management Impact Report BSIS Assessment qui.

29 Aprile 2025

Nessun articolo trovato