13 Novembre 2023

Career Leaders Fair: un laboratorio per lo sviluppo delle career management skill

Una visione approfondita delle sfide e delle opportunità che il mondo del lavoro offre è quanto emerso durante il Career Leaders Fair, attività laboratoriale ed esperienziale dedicata ai nostri studenti Executive MBA. Il ciclo di appuntamenti, promossi dal Career Development Center, è stato organizzato in collaborazione con primarie società di executive search quali Aegis Human Consulting, Human Value ed Executive Hunters.

Queste iniziative non solo rappresentano per gli studenti dei nostri Master Executive un passo importante per tracciare il loro futuro professionale. Ma consentono anche di sviluppare quelle competenze essenziali per mettersi in gioco, approfondire meglio le dinamiche del mercato del lavoro e creare strategie personalizzate. 

L'importanza di questi incontri risiede nell’opportunità di comprendere appieno quali siano le abilità più utili per affrontare il mercato del lavoro in continua evoluzione, offrendo una visione chiara delle tendenze che si stanno manifestando e tracciando una mappa del proprio percorso professionale. 

Soprattutto gli incontri con gli Head Hunter hanno rappresentato una straordinaria opportunità perché hanno offerto ai partecipanti informazioni preziose e indicazioni che hanno potuto apprendere sul campo. Questi eventi hanno dato agli studenti l'occasione di valorizzare sé stessi e le proprie competenze a partire dal personal branding, passando per la costruzione della relazione con l’Head Hunter fino ad arrivare alla gestione efficace del colloquio sulla base delle competenze ricercate dal mercato per i profili executive. 

Ma qual è il punto di vista delle aziende che hanno progettato e vissuto insieme a noi queste giornate formative?  Abbiamo raccolto per voi alcune testimonianze! 

"In un contesto professionale globale esistono diverse forme di intermediazione, alcune parassitarie ed altre generatrici di reciproco valore. Nelle relazioni manageriali la componente relazionale è una competenza, un comportamento organizzativo denotabile e descrivibile, una power skill e non una mera soft skill. Interloquire adeguatamente e pariteticamente con un Consulente, che è, lato business, pagato dalla Committenza, ma lato deontologico attento alle Persone, è un viatico non solo per la specifica opportunità contingente ma per il proprio career path complessivo e prospettico" – Fabio Ciarapica, Partner di Human Value.

“Nel mercato del lavoro in costante evoluzione, le competenze soft stanno diventando sempre più cruciali per il successo dei candidati Executive. Partecipare a una serata di questo tipo, dedicata a profili Executive, ci consente di rafforzare ulteriormente il nostro impegno per l'arricchimento e lo sviluppo professionale dei C-Level del futuro, con l’ottica di costruire ambienti di lavoro sempre più armoniosi, sostenibili e inclusivi. Ciò ci consente inoltre di unirci nello sviluppo di figure professionali altamente competenti, per formare futuri e future leader in grado di affrontare con successo le sfide mutevoli del panorama aziendale odierno.” – Riccardo Mingolini, Executive Partner di Executive Hunters

Destreggiarsi con successo nel mercato del lavoro è affare complesso: per esprimere al meglio le proprie potenzialità in chiave executive è indispensabile avere una profonda conoscenza di sé e riuscire a veicolarne il valore all’esterno.

Oltre alla consapevolezza personale, è strategico padroneggiare strumenti concreti per “mappare il mercato”, interpretare il mondo circostante e identificare i target di riferimento, ponendosi come attori chiave per il cambiamento e la propria realizzazione.” – Paola Romeo, Consultant di Aegis Human Consulting Group.

13 Novembre 2023

Nessun articolo trovato