15 Aprile 2024

Eduniversal pubblica il ranking Best Master 2024: POLIMI GSoM al top

Eduniversal pubblica il ranking Best Master 2024: POLIMI GSoM al top

Sotto esame 5820 master e MBA per quasi 60 ambiti diversi, in gioco scuole che provengono da 153 Paesi diversi per nove zone geografiche: Eduniversal ha pubblicato la classifica dei migliori Master e MBA per il 2024 e la nostra Scuola si conferma tra le realtà più premiate per la qualità della sua offerta formativa

Eduniversal, sotto esame 1800 Università e Business School

Il ranking del Gruppo editoriale francese vuole mettere in evidenza i migliori programmi post laurea al mondo. L'analisi coinvolge oltre 1800 Università e Business School e individua l'eccellenza accademica a livello globale basandosi su una serie di dati e criteri a cominciare dalla reputazione dei singoli programmi, proseguendo con la soddisfazione degli studenti (ottenuto grazie ad un sondaggio) prendendo in considerazione anche lo stipendio che si ottiene al primo impiego. Ulteriori punteggi sono forniti dalla possibilità di svolgere stage o lavorare all'estero, dalla presenza nei programmi di studenti provenienti da più di sette nazioni diverse e dal soprattutto il digital learning.

Gli elementi che confluiscono nella valutazione sono numerosi e ogni anno vengono esaminati i programmi post laurea realizzati in tutto il mondo grazie al supporto di 5000 reclutatori e alla disponibilità dei partecipanti ai singoli programmi ad offrire le loro valutazioni. Nel dettaglio sono stati individuati 56 diversi campi di studio in cui si possono articolare i singoli master. 

Il ranking di POLIMI GSoM 

Davanti ad una selezione così stringente POLIMI GSoM vede riconosciuti i suoi sforzi di continuare ad innovare e a presentare un'offerta formativa in linea con le esigenze del mercato del lavoro. Così si piazza in top five con quattro programmi:

  • 2/50 con il Master in Energy Management – MEM (Western Europe RK)
  • 2/30 con il Master in Gestione della Manutenzione Industriale – MEGMI (Western Europe RK)
  • 4/40 con l’International Master in Luxury Management – IMLUX (Global)
  • 4/40 con l’International Master in PM - iMPM (Western Europe RK).

Mentre altri cinque programmi sono nella top ten

  • 6/50 con il Master in Management of Research, Innovation and Technology (Global)
  • 6/50 con il Master in Sport Design and Management (Global)
  • 6/20 con il Master in Management dei Beni e delle Istituzioni Culturali (Global)
  • 6/60 con l’International Master in Business Analytics and Big Data - per Big Data Management (Global)
  • 8/40 con il Global Executive Master in Operations & Supply Chain - GEMOS (Global).

Il livello complessivo dei Master e MBA della scuola risulta anche dal fatto che altri otto programmi sono presenti nel ranking tra la decima e la trentesima piazza, segno di una qualità diffusa. 

15 Aprile 2024

Nessun articolo trovato