- Home
- Al via la quinta edizione dell’European Union Week: Un ponte verso la conoscenza e le opportunità dell'Unione Europea
15 Aprile 2025
Al via la quinta edizione dell’European Union Week: Un ponte verso la conoscenza e le opportunità dell'Unione Europea

Riprendono i preparativi per la tanto attesa European Union Week 2025, un evento che, dopo il successo delle edizioni precedenti, si appresta a celebrare l'Unione Europea attraverso un'esperienza informativa e coinvolgente. Giunto alla sua quinta edizione, l'evento è un'opportunità imperdibile per studenti, alumni e pubblico in generale di approfondire la complessità e l'importanza dell'Unione Europea, nonché per cogliere le molteplici opportunità che essa offre.
Crescita e collaborazione: il cuore dell'European Union Week
Iniziata nel 2021 per iniziativa di TUM School of Management (Germania) e HEC Paris (Francia), e con l’ingresso negli anni successivi di Kozminski University (Polonia) e poi della nostra business school, l'European Union Week ha costantemente ampliato i propri orizzonti, diventando un punto di riferimento sempre più importante nell'agenda educativa internazionale. Quest'anno, infatti, il network di istituzioni europee coinvolte vede la seguente struttura: TUM Speakers Series, HEC Paris, HEC Débats, Koźmiński University, POLIMI School of Management, Bucharest University of Economic Studies, Estonian Business School, Vlerick Business School, ESADE, Ramon Llull University, Barcelona and Corvinus University of Budapest.
Questa espansione riflette l'impegno delle istituzioni coinvolte verso la cooperazione internazionale e l'interculturalità.
All'interno del contesto di crescita e valorizzazione dell'European Union Week, sarà la School of Management del Politecnico di Milano a organizzare gli eventi anche per questa edizione. La partecipazione del nostro ecosistema rappresenta un'importante opportunità per la comunità, offrendo una maggiore consapevolezza sul valore e sull'importanza dell’Unione Europea, un obiettivo che ogni anno rimane centrale nel nostro impegno.
Un programma ricco di opportunità e conoscenze
Durante le due settimane dell'evento, ogni istituzione ospitante offrirà una serie di seminari, speech ed eventi di alto valore, accessibili gratuitamente a tutti gli interessati.
Novità in arrivo: rimanete aggiornati
Il palinsesto definitivo dell'European Union Week 2025 è ancora in fase di sviluppo, quindi vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti sui canali POLIMI GSoM per scoprire le ultime novità sul programma.