07 Aprile 2025

Un nuovo spazio di confronto per un futuro sostenibile: nasce l’Impact Committee di POLIMI Graduate School of Management

Un nuovo spazio di confronto per un futuro sostenibile: nasce l’Impact Committee di POLIMI Graduate School of Management

Qual è il ruolo di una Business School in un mondo che sta affrontando rapidi cambiamenti, in particolare in un contesto globale che richiede l'integrazione della sostenibilità e della responsabilità sociale nelle pratiche aziendali? Per noi la risposta è chiara: essere un catalizzatore di cambiamento positivo. Guardiamo all’innovazione come un motore per promuovere una società più equa e sostenibile, impegnandoci a formare leader capaci di affrontare le sfide globali in modo responsabile.

In risposta a queste sfide, abbiamo istituito l'Impact Committee, un organo consultivo che ha il compito di orientare la Scuola nell'affrontare le sfide legate alla sostenibilità, sviluppando strategie efficaci per massimizzare l'impatto positivo delle nostre attività. Composto da 23 membri, tra cui il Presidente di POLIMI GSoM Vittorio Chiesa e Dean Federico Frattini, l'Impact Committee rappresenta uno spazio di dialogo strategico che raccoglie diverse prospettive per ampliare la nostra visione di lungo periodo.

Grazie al contributo di esperti provenienti da settori differenti, l'Impact Committee lavorerà per identificare e promuovere le best practice nell'ambito delle politiche di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa (CSR), con un particolare focus su come le pratiche ESG possano essere integrate in modo tangibile nel nostro curriculum e nelle nostre attività. Inoltre, l’Impact Committee contribuirà a stimolare un confronto sulla Relazione d’Impatto della Business School, al fine di garantire trasparenza e coerenza con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Il primo incontro ha permesso ai membri del Comitato di individuare le aree prioritarie di intervento e di costruire una roadmap per i prossimi mesi. Un workshop dedicato all'innovazione nella sostenibilità ha fornito l'opportunità di progettare scenari futuri, con obiettivi di breve, medio e lungo termine, e identificare aree progettuali su cui lavorare entro il 2029, in linea con gli obiettivi del PIE (Positive Impact through Education) Plan della nostra Business School.

Con l'istituzione dell'Impact Committee, la Scuola rafforza il proprio impegno nel guidare il cambiamento attraverso un dialogo inclusivo e la condivisione di conoscenze innovative. Questo nuovo spazio di confronto diventerà fondamentale per stimolare idee all'avanguardia e costruire soluzioni efficaci per un futuro più sostenibile, in linea con gli standard e le normative europee in materia di sostenibilità e responsabilità sociale.

07 Aprile 2025

Nessun articolo trovato