24 Marzo 2025

Una nuova prospettiva di inclusione: il nostro impegno con “Includere per Crescere”

Una nuova prospettiva di inclusione: il nostro impegno con “Includere per Crescere” - POLIMI GSoM

In un mondo del lavoro in continua evoluzione, crediamo che le persone siano il motore del cambiamento e che un ambiente di lavoro inclusivo sia la chiave per innovare e generare valore per tutta la comunità. Per questo motivo, abbiamo deciso di aderire a "Includere per Crescere", un progetto promosso dal Consorzio di aziende ELIS, che ci ha permesso di concretizzare questi valori, offrendo nuove opportunità di carriera a chi, pur avendo competenze e talento, si trova attualmente ai margini del mercato del lavoro. 


Un approccio innovativo all’inclusione

Con "Includere per Crescere" vogliamo impegnarci concretamente per integrare nei nostri team persone che, per esigenze famigliari, pregiudizi o difficoltà personali, si trovano in situazioni di disoccupazione, sottoccupazione o sono costrette ad accettare un lavoro di ripiego. Durante il primo anno il progetto si concentrerà sul fornire supporto alle madri, per coinvolgere poi progressivamente altri gruppi di beneficiari, come persone immigrate o rifugiate, over 55, persone con disabilità o che hanno trascorso un periodo della propria vita in un istituto penitenziario.  


Le azioni del progetto 

Quest’iniziativa mette in campo azioni mirate a favorire l’incontro tra persone, aziende e imprese impact, creando opportunità concrete di inserimento e collaborazione. Partecipando al progetto, le imprese possono: 

  • Identificare i profili professionali più adatti alle loro esigenze aziendali; 
  • Conoscere e valutare candidati che, grazie a un programma di career coaching, hanno affinato le loro competenze e sono pronti per il mondo del lavoro;
  • Esplorare nuove modalità di social procurement, collaborando con Imprese Impact per arricchire la rete di fornitori con realtà a forte valore sociale. 


Un impegno condiviso 

L’iniziativa si sviluppa attraverso il dialogo con le istituzioni e il coinvolgimento di grandi imprese, PMI e startup, creando un ecosistema virtuoso.

Come partner del progetto, siamo entusiasti di contribuire a questa visione e di impegnarci attivamente per un mondo del lavoro più inclusivo. 

Per scoprire di più sul progetto, visita la pagina: elis.org/includerepercrescere 


Edizione 2025: un nuovo inizio per le mamme

Quest’anno il progetto è dedicato alle madri che hanno interrotto la carriera o hanno dovuto accettare lavori lontani dalle proprie aspirazioni professionali per far fronte alle esigenze famigliari.  

Per supportare il loro rientro nel mondo del lavoro, il percorso gratuito di “Includere per Crescere” offre:

  • un percorso gratuito di career coaching online: 40 ore in 2 settimane per valorizzare le competenze acquisite anche fuori dall’ufficio;
  • sessioni dedicate alle competenze digitali;
  • incontri con le aziende, per conoscersi reciprocamente. 

 
Per scoprire di più e inviare la propria candidatura: https://www.elis.org/progetti-di-semestre/includere-per-crescere/sonomamma/

Grazie al progetto di ELIS, offriamo un'opportunità concreta per riprendere in mano il proprio percorso professionale con nuove competenze e connessioni di valore.

24 Marzo 2025