03 Luglio 2024

Parent Lab: Nuove Competenze per Rispondere alle Sfide della Genitorialità

Parent Lab: Nuove Competenze per Rispondere alle Sfide della Genitorialità - POLIMI GSoM

Oggi, essere genitori è una delle sfide più grandi e gratificanti che si possano affrontare. Tuttavia, per i genitori lavoratori, bilanciare le responsabilità familiari con quelle professionali può diventare un'impresa titanica. La pressione di eccellere sul lavoro e al contempo essere presenti per i propri figli richiede competenze e risorse che spesso si sentono insufficienti. È proprio per rispondere a queste esigenze che nasce il nostro nuovo progetto: Parent Lab.

Le sfide dei genitori lavoratori

I genitori lavoratori si trovano spesso a gestire una doppia identità: quella di professionisti e quella di genitori. Questo doppio ruolo richiede una gestione del tempo impeccabile, una grande capacità di adattamento e una resilienza emotiva non indifferente. Con l'aumento delle richieste professionali e le aspettative sempre più elevate, molti genitori si sentono sopraffatti e in difficoltà a mantenere un equilibrio sano tra lavoro e famiglia.

Esplorare nuove competenze

Per affrontare al meglio le sfide della genitorialità e del lavoro, è essenziale esplorare e sviluppare nuove competenze. Competenze come l'ascolto attivo, la gestione delle priorità e l'implementazione di strategie efficaci per affrontare i cambiamenti sono fondamentali. Queste abilità non solo migliorano la vita familiare, ma rendono i genitori più efficaci e consapevoli anche nel loro ruolo professionale.

Parent Coaching: cosa è e i suoi vantaggi

Il Parent Coaching è un percorso di consapevolezza e crescita, dove il Parent Coach funge da guida per aiutare i genitori a trovare un equilibrio nella gestione dei loro ruoli. Attraverso il Parent Coaching, i genitori possono acquisire strumenti pratici per gestire meglio le sfide quotidiane, migliorare la comunicazione e rafforzare la loro leadership sia in famiglia che sul lavoro.

La nascita del progetto

Dall'intuizione delle nostre colleghe Catia Trinchillo e Giorgia di Massimo, nasce Parent Lab. Questa iniziativa di Parent Coaching è pensata per supportare tutte le mamme e i papà dello staff della nostra Business School, con l'obiettivo di favorire la consapevolezza e l'efficacia nella genitorialità, migliorando il benessere emotivo di tutti i partecipanti.

Parent Lab è un servizio innovativo che offre sessioni di coaching individuale e di gruppo, mirate a sviluppare competenze fondamentali per la gestione della vita familiare e lavorativa. Ogni incontro è progettato per fornire conoscenze pratiche e strumenti utili a fronteggiare le sfide quotidiane con positività ed energia.

La voce delle ideatrici e il primo incontro

Catia Trinchillo, una delle ideatrici del progetto, racconta: "Quando l'azienda ci ha chiesto di proporre un progetto che potesse lasciare un impatto io e Giorgia non abbiamo avuto dubbi. Da mamme e professioniste sappiamo quanto il diventare genitori, seppur bellissimo, possa essere a volte faticoso ed estenuante. Siamo anche consapevoli però che essere genitori non abbia a che fare solo con il nostro sistema famiglia, ma con la società più estesa perchè il modo in cui "stiamo in relazione" oggi con i nostri figli avrà una conseguenza nel modo in cui loro si muoveranno nel mondo lasciando a loro volta il loro impatto. Ed è nell'ambizione di creare questo circolo virtuoso che il percorso di Parent Lab è nato, sperando di lasciare piccoli semi per il futuro".

Giorgia di Massimo aggiunge: " Il percorso di Parent LAB ci ha permesso di coltivare e nutrire il nostro benessere personale oltre che professionale come il nostro Purpose di Scuola insegna. Ha rappresentato un’opportunità per guardare alla genitorialità da un altro punto di vista: conoscere le dinamiche dello sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini ci rende genitori consapevoli e più sicuri. E questo è ciò che conta davvero”.

Abbiamo la certezza che Parent Lab si riveli un supporto efficace per tutto il nostro staff, aiutando i genitori a sentirsi più sicuri e preparati nelle loro vite quotidiane. Questo progetto è solo l'inizio di un percorso di crescita e consapevolezza, che potrà estendersi anche oltre il perimetro dei dipendenti POLIMI GSoM, offrendo a mamme e papà strumenti preziosi per conciliare studio, lavoro e genitorialità.

03 Luglio 2024

Nessun articolo trovato