06 Ottobre 2025

Bloomberg Businessweek Ranking 2025/2026: POLIMI Graduate School of Management tra le migliori in Europa con il Full-Time MBA

Bloomberg Businessweek Ranking 2025/2026: POLIMI Graduate School of Management tra le migliori in Europa con il Full-Time MBA - POLIMI GSoM

Un nuovo riconoscimento internazionale premia l’eccellenza di POLIMI Graduate School of Management. Nel ranking Bloomberg Businessweek 2025-26, il programma Full-Time MBA ha compiuto un significativo balzo in avanti, conquistando il 12° posto tra i migliori programmi MBA in Europa.

Si tratta di un progresso costante che negli ultimi anni ha visto la Scuola crescere stabilmente nelle valutazioni. Rispetto allo scorso anno, il programma Full-Time MBA ha guadagnato tre posizioni, ma se si considera il risultato di due anni fa – quando il programma era al 19° posto – l’avanzamento complessivo è di ben sette posizioni in soli 24 mesi. Un risultato che consolida ulteriormente la reputazione di POLIMI Graduate School of Management tra le istituzioni più apprezzate a livello europeo e globale.

Learning: 8° in Europa per qualità dell’insegnamento

La classifica di Bloomberg Businessweek prende in considerazione quattro dimensioni fondamentali: Compensation, Learning, Networking ed Entrepreneurship. Nell’area Learning, dedicata alla qualità dell’insegnamento, il Full-Time MBA di POLIMI GSoM si è distinto particolarmente: con un punteggio di 85,5 su 100, il programma si colloca oggi all’8° posto in Europa, confermando la solidità della didattica e l’impatto formativo del corpo docente.

Questo risultato non solo valorizza l’impegno quotidiano della Scuola nell’offrire un percorso di eccellenza, ma dimostra anche la capacità di innovare i contenuti e i metodi didattici.

“Il risultato ottenuto dal nostro programma Full-Time MBA è la dimostrazione concreta dell’eccellenza che contraddistingue la nostra Scuola – ha dichiarato Federico Frattini, Dean di POLIMI Graduate School of Management. Siamo orgogliosi di questo traguardo, che testimonia la qualità del nostro corpo docente e la forza di un modello educativo riconosciuto a livello globale. >Il nostro obiettivo è proseguire su questa strada, offrendo agli studenti una proposta formativa di rilievo, sempre più innovativa e internazionale”.  

06 Ottobre 2025

Nessun articolo trovato