17 Settembre 2024

POLIMI GSoM insieme a Legambiente per la pulizia del Parco Franco Verga in Bovisa

POLIMI GSoM insieme a Legambiente per la pulizia del Parco Franco Verga in Bovisa - POLIMI GSoM

Lo scenario era desolante: in una splendida giornata di sole, in mezzo ad un verde che da solo colmava gli occhi e il cuore, emergevano come tante piccole ferite cartacce, bottiglie, cocci di vetro, buste e plastiche varie e le immancabili cicche di sigarette. Adesso tutta quell'enorme quantità di spazzatura è stata raccolta durante una mattinata di intenso lavoro, che ha visto anche grande partecipazione e allegria. Oltre cento persone dello staff di POLIMI Graduate School of Management, in collaborazione con 9 volontari di Legambientehanno aderito con gioia e consapevolezza all'iniziativa per la pulizia dei dintorni del Parco Franco Verga situato nel cuore del quartiere Bovisa di Milano. I risultati si sono visti e grazie all'impegno di tutti sono stati raccolti circa 67 kg di rifiuti, di cui oltre 8 kg di bottiglie di vetro, un'incredibile quantità di mozziconi di sigaretta (più di 1 kg) e il resto spazzatura di vario genere. 

Un lavoro di squadra per la salvaguardia dell’ambiente

La pulizia del Parco Franco Verga non è stata solo un intervento in un ambito che in qualche modo ci è più vicino, ma rappresenta un'assunzione di responsabilità verso il nostro ambiente e un impegno nei confronti del nostro comune futuro. La dispersione della spazzatura è un segno di inciviltà a cui non dovremmo abituarci, ma è anche un vero e proprio crimine contro la natura e le generazioni che verranno dopo. Basti pensare che i più recenti studi hanno dimostrato che i filtri delle sigarette sono da considerarsi rifiuti pericolosi per le sostanze tossiche e le microfibre di plastica che contengono.

Quest’attività ha rappresentato un gesto concreto per sensibilizzare la comunità sull'importanza di preservare il nostro ambiente e di combattere insieme l'inquinamento: una guerra fatta anche di piccole battaglie come la pulizia del Parco Franco Verga. Perché anche azioni che sembrano insignificanti, possono invece avere un impatto significativo. E ognuno di noi può fare la sua parte per un ambiente più pulito e sano

“La giornata di pulizia del parco di via Castellamare insieme ai volontari di Legambiente ed ai colleghi di POLIMI GSoM non è stata soltanto una bellissima occasione per dedicarsi ad un’attività di volontariato all’aria aperta, ma anche un modo per conoscere un nuovo spazio verde della città e partecipare, nel nostro piccolo, alla sua manutenzione e cura. È stato bello vedere come con l’impegno di tutti, ed in sole due ore, siamo riusciti a raccogliere più di 60 kg di rifiuti abbandonati! Questo ci ricorda che le piccole azioni di ognuno di noi possono veramente fare la differenza e si unisce a quel purpose più grande che quotidianamente cerchiamo di mettere in pratica lavorando nell’Education, ovvero contribuire a creare un mondo migliore.”

-       Veronica Cenci, Product Manager della Management Academy

L'ambiente è una responsabilità di tutti

L'iniziativa non è stata un gesto isolato e costituisce un segno tangibile della vicinanza e dell'impegno di POLIMI GSoM nei confronti della comunità in cui viviamo. Quest’attività di volontariato è il riflesso della profonda sensibilità che permea l’intera Scuola sulle tematiche ambientali e del senso di responsabilità che questa comporta. 

L’aspetto più significativo della mattinata è stato che tutti insieme ci siamo uniti per far fronte contro una causa comune, dimostrando come solo l’unione e la solidarietà possano realmente contribuire a fare la differenza. Attività come queste, seppur piccole, invitano tutti noi a riflettere sulle nostre azioni quotidiane e su come possiamo contribuire a creare un futuro migliore per tutti. 

“Questa giornata, vissuta insieme ai colleghi di POLIMI GSoM e a Legambiente, è stata un'esperienza arricchente e di responsabilità, in cui abbiamo unito le forze per rendere il Parco Pubblico Franco Verga un luogo più pulito e accogliente. È stata un’occasione perfetta per conoscersi meglio e interagire anche al di fuori del contesto lavorativo, mettendo in campo piccole azioni ma concrete per il bene di tutti.”

-       Riccardo Martino, Product Manager dell’area Istituzioni e Pubblica Amministrazione (IPA)

“Questa iniziativa si innesta in un palinsesto di attività dedicate al nostro Staff in ambito di Sostenibilità ambientale e testimonia la nostra volontà di contribuire nel concreto a generare un impatto positivo sul territorio e sulla nostra comunità. Partecipare attivamente a iniziative di questo tipo promuove valori di responsabilità sociale e ambientale ed è un’espressione tangibile del Purpose di POLIMI GSoM che ambisce ad educare e sensibilizzare le community di studenti, Alumni e dipendenti per la creazione di un futuro migliore e più sostenibile.”

-       Gianvincenzo Scarpa, HR Director POLIMI GSoM

Close
17 Settembre 2024

Nessun articolo trovato