- Home
- POLIMI GSoM 1° in Italia nel ranking dei Top Full Time MBA Programs di LinkedIn
04 Settembre 2024
POLIMI GSoM 1° in Italia nel ranking dei Top Full Time MBA Programs di LinkedIn

Il New Generation MBA della Business School del Politecnico di Milano, unico nel mondo per il suo focus sul purpose, si classifica 15° in Europa e 53° a livello mondiale
POLIMI GSoM ottiene un altro riconoscimento straordinario, frutto di un riscontro diretto, di fatto empirico: il New Generation MBA è tra i migliori programmi Full Time MBA secondo LinkedIn. Il percorso formativo ha infatti raggiunto la 53^ posizione nella speciale classifica redatta dal social network di riferimento per professionisti e aziende, posizionandosi al 1° posto in Italia e al 15° in Europa.
Perché LinkedIn ha dato vita alla sua speciale classifica?
La speciale classifica di LinkedIn nasce dai risultati di carriera di milioni di Alumni MBA nel Mondo, iscritti al social network. L'obiettivo del redigere questo speciale ranking è aiutare professionisti e laureati a migliorare il loro percorso di carriera.
La classifica è al suo secondo anno, ma nel 2023, ancora sperimentale, era rivolta al solo pubblico statunitense. Nel 2024, invece, LinkedIn ha esteso la classifica a tutti i paesi all'interno della sua rete.
È inoltre importante notare che i dati su cui si basa la sua survey sono incontrovertibili perché frutto di quanto segnalato dagli stessi iscritti al social network, offrendo uno spaccato immediato e diretto dei risultati che i partecipanti ai diversi MBA nel mondo hanno ottenuto.
Come nasce la classifica di LinkedIn?
LinkedIn, essendo un network globale, può attingere ai risultati professionali dei suoi iscritti in tutto il Mondo. Per valutare i Top MBA Programs, si basa su cinque fattori determinanti:
- Hiring and Demand, che guarda ai tassi di inserimento lavorativo e della domanda nel mercato del lavoro. Per questo fattore sono stati presi in considerazione le coorti di graduati tra il 2019 e il 2023 che hanno poi trovato lavoro.
- Ability to advance, che registra le promozioni ottenute e gli avanzamenti di carriera.
- Network strength, che tiene conto della connessione tra gli Alumni di uno stesso MBA.
- Leadership, che valuta in che misura percentuale gli Alumni degli MBA sono diventati imprenditori o raggiungono posizioni di vertice in azienda (C-suite).
- Diversity, che misura la parità di genere all'interno dei programmi.
Una classifica esclusiva
“Essere riconosciuti tra i migliori programmi MBA al mondo è un’ulteriore conferma della qualità dell'offerta di POLIMI Graduate School of Management e sottolinea l'importanza di una formazione che non solo risponde alle esigenze del mercato attuale, ma anticipa anche le sfide future, preparando i leader di domani”- dichiara Federico Frattini, Dean di POLIMI Graduate School of Management
È inoltre importante sottolineare che non tutti i programmi MBA sono ammessi a partecipare a questo ranking. E' necessario essere, infatti, accreditati AACSB oppure Equis, devono essere MBA Full-Time e avere già registrato almeno 1500 ex studenti di cui 400 che rientrino nell'arco di tempo sotto esame (2019-2023). Da notare che il ranking viene pubblicato da LinkedIn, offrendo un riscontro internazionale, in diverse lingue: dall'inglese al francese, dal tedesco allo spagnolo, senza trascurare il turco e l'indonesiano.