11 Luglio 2025

Insieme per fare la differenza: scopri le attività di volontariato dello staff di POLIMI GSoM!

Insieme per fare la differenza: scopri le attività di volontariato dello staff  - POLIMI GSoM

Nei primi sei mesi del 2025, diversi team della nostra Business School si sono impegnati in diverse attività di volontariato, unendo spirito di squadra e responsabilità sociale. Queste esperienze hanno rappresentato non solo un’occasione di team building, ma anche un modo concreto per contribuire a supportare importanti cause sociali, rafforzando il legame tra la Scuola e il territorio.

Le attività svolte:

Contro lo spreco alimentare con RECUP

RECUP è un’associazione nata per dare una risposta concreta allo spreco alimentare, alla crisi climatica e all’esclusione sociale. L’obiettivo è ridare valore al cibo e alle risorse impiegate per produrlo.

Nel mese di marzo, 11 colleghi e colleghe del team People, Organization & School Excellence hanno partecipato a una raccolta di eccedenze alimentari al Mercato Ortofrutticolo di Milano, contribuendo al recupero di oltre 450 kg di frutta e verdura, poi donati a realtà del network di RECUP.

Con RECUP abbiamo trasformato lo spreco in risorsa. Anche un gesto semplice può lasciare un segno: dare valore a ciò che sembrava scarto e offrire cibo a chi ne ha bisogno. Insieme, una cassetta alla volta, abbiamo fatto la differenza."

  • Sara Pisciotti, Junior Recruiter

 

Supporto ai progetti in Guinea Bissau con Amici del Terzo Mondo

L’associazione Amici del Terzo Mondo – Onlus nasce nel 2007 dall’esperienza di un gruppo di volontari attivi dal 1989 all’interno del gruppo missionario della Parrocchia Sacra Famiglia di Bettola (Peschiera Borromeo). L’organizzazione opera nei Paesi in via di sviluppo, realizzando infrastrutture a carattere sociale, sanitario e religioso.

A maggio, 6 colleghi del team Digital Innovation hanno collaborato con l’associazione per preparare una raccolta fondi a sostegno di progetti in Guinea Bissau.

"Mettere insieme l'associazione di cui faccio parte e il team mi ha provocato un po' di vertigini, non capivo più in quale veste mi stavo presentando, ma si è creata l'occasione per condividere con il mio team qualcosa in cui credo. La collaborazione tra i volontari presenti e i colleghi è stata utile per tutti e piacevole."

  • Gabriele Bedani, ICT Services & Infrastructure Team Leader

 

Agricoltura sociale con Agrivis

Agrivis è una cooperativa sociale agricola di tipo B, fondata nel 2016, che promuove l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, con disabilità e in condizioni di fragilità sociale. Attualmente, due persone con disabilità e tre migranti provenienti dall’Africa Sub-Sahariana lavorano con continuità nell’organizzazione.

Nel mese di luglio, 32 colleghi e 2 membri della Faculty dei team Performance Empowerment and Product TrainingRecruitment & Admission e Sales Management Academy hanno partecipato a una giornata di volontariato presso Agrivis, supportando le attività negli orti e nel laboratorio di trasformazione alimentare.

"Abbiamo unito il valore del volontariato e del purpose alla voglia di stare insieme, condividendo del tempo prezioso e di qualità. Mi sento carica di entusiasmo, ma anche profondamente grata per aver potuto dare il mio contributo a una causa importante: il supporto ad Agrivis e alla coltivazione di frutta e verdura biologica. È stata un’esperienza autentica, arricchente e stimolante, che consiglio a chiunque voglia mettersi in gioco e vivere una giornata diversa, all’insegna della sostenibilità e della collaborazione. Grazie Agrivis e Polimi GSoM!”

  • Beatrice Maddalena, Senior Admission & Enrolment Consultant, Specializing Masters

 

Volontariato individuale con Dynamo Camp

A partire dal 2024, ogni membro dello staff può dedicare fino a 8 ore lavorative ad attività di volontariato a propria scelta. Tra le varie iniziative, 5 colleghe di diversi team hanno scelto di supportare Fondazione Dynamo Camp ETS nell’allestimento di un festival per la raccolta fondi.

Dynamo Camp è un’organizzazione non-profit che offre gratuitamente programmi di Terapia Ricreativa a bambini e adolescenti affetti da patologie gravi o croniche, disturbi del neurosviluppo o condizioni di disabilità.

"Sono grata per l’opportunità di contribuire al festival di Dynamo Camp: la gioia di partecipare a un’iniziativa così bella e significativa, vivendo un’esperienza concreta di collaborazione e impegno."

  • Diana Sganzerla, Executive Assistant & Faculty Management

Queste esperienze dimostrano come il volontariato possa diventare parte integrante della cultura aziendale, rafforzando i legami tra colleghi e colleghe e generando un impatto positivo sulla società. Continueremo a promuovere iniziative che uniscono professionalità, solidarietà e sostenibilità, contribuendo a costruire un ambiente di lavoro più coeso, consapevole e orientato al bene comune.

11 Luglio 2025

Nessun articolo trovato