- Home
- Il super anno elettorale si sta concludendo: i nuovi scenari politici globali
12 Novembre 2024
Il super anno elettorale si sta concludendo: i nuovi scenari politici globali

Non solo le elezioni negli Stati Uniti con la vittoria di Donald Trump, il 2024 è stato un anno super elettorale con gli europei che sono stati chiamati alle urne per eleggere il nuovo Parlamento e il paese più popoloso al mondo, l'India, che si è pronunciato per un terzo mandato del primo ministro Narendra Modi. Tuttavia, ci sono state elezioni anche in Francia, Austria, Gran Bretagna e Messico solo per citarne alcuni (si calcola che la tornata elettorale abbia riguardato circa 2 miliardi di persone). Tutti Paesi straordinariamente importanti dal punto di vista geopolitico.
Lo scenario geopolitico guardando al 2025
Adesso è importante comprendere le conseguenze di questo enorme stravolgimento, mentre sullo sfondo sono in atto due guerre, in Ucraina e in Medio Oriente, altrettanto significative per i riflessi internazionali. Il risultato degli Stati Uniti è quindi solo l'ultimo dei passaggi elettorali annunciati, ma il ritorno di Trump pone all'Europa una serie di domande e sollecitazioni sul fronte politico e anche economico con la strategia americana dei dazi che metterà il sistema dell'export dei Paesi dell'Unione in grave difficoltà. In particolare, sotto pressione rischia di finire l'Italia che vede negli USA uno dei suoi mercati privilegiati.
A rendere lo scenario ancora più complesso però ci sono diversi fattori. Il mondo sembra sempre più incoerente davanti al proliferare di fake news e di populismi; i tanti conflitti, anche micro, danneggiano la circolazione delle merci e bisogna guardare con attenzione all'Africa a cui l'Italia ha rivolto il suo piano Mattei. Senza contare quanto sarà importante nel 2025 capire come si svilupperanno i rapporti, sempre molto delicati, con la Cina e la Russia.
Una Masterclass per affrontare le implicazioni per Governance e Management d'Impresa
In questo contesto è stata pensata la Masterclass - Scenari Geo-Politici, Elezioni Americane e Mercati Finanziari con l’obiettivo di affrontare gli effetti su strategie manageriali e gestione del rischio nell’era dei grandi cambiamenti e delle grandi evoluzioni degli scenari politici globali. Tenuta da Marco Giorgino, Senior Professor presso POLIMI Graduate School of Management e Direttore Scientifico dell'area Banking and Finance e Chair of Finance in diversi MBA ed Executive MBA, la Masterclass mira a fornire una chiave di lettura sull’impatto che gli scenari geo-politici internazionali avranno sui mercati finanziari, la governance, la strategia delle imprese, la gestione del rischio e le scelte manageriali, a partire dal risultato delle elezioni politiche americane. Per esempio, da Neopresidente Trump minacciò dazi del 100% sulle importazioni di alcuni prodotti europei, tra cui la Vespa della Piaggio. Tuttavia, il contesto è molto più ampio e la Masterclass si propone di fornire strumenti ai partecipanti per interpretare le dinamiche globali, anticipare eventuali ripercussioni e crisi sui loro contesti aziendali.
Per maggiori informazioni e iscriversi: Masterclass - Scenari Geo-Politici, Elezioni Americane e Mercati Finanziari - POLIMI GSoM