Convegno Innovare la Corporate Education

Quando: 12 Febbraio 15:30 - 19:00
Dove: TH Roma – Carpegna Palace, via Aurelia 481, Roma
CEC-1308625159

Presentazione del Rapporto di Ricerca della Corporate Education Community

Il 12 febbraio alle 15.30, a Roma, non mancare al convegno di presentazione dei risultati del Rapporto di Ricerca - Innovare la Corporate Education - della Corporate Education Community.

POLIMI Graduate School of Management ha creato nel 2021 la Corporate Education Community - con il patrocinio di ASFOR (Associazione Italiana per la Formazione Manageriale) e di AIDP (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) -  network composto dalle aziende socie di POLIMI GSoM, e da aziende partner, che da tempo si vedono coinvolte in attività di Corporate Education con il supporto della Business School - volta a identificare i trend innovativi e le prospettive future del settore.

In un mondo di realtà organizzative in cui la formazione è sempre più un investimento strategico, riflettere su buone pratiche e direzioni di sviluppo diventa quanto mai essenziale. La Community raccoglie realtà con una nuova visione della formazione come motore di innovazione, capace di promuovere un modo di lavorare sostenibile, orientato al bene comune e in grado di generare valore per l'intera organizzazione.

Il Rapporto di Ricerca “Innovare la Corporate Education” è frutto del confronto tra POLIMI GSoM e i membri della Community, e rappresenta uno strumento iniziale per supportare il nuovo ruolo che l’educazione aziendale potrà ricoprire nei prossimi anni.

Durante l'evento presenteremo un aggiornamento sulle funzioni della formazione aziendale e sulle tendenze emergenti, analizzeremo gli sviluppi nell’impiego dell’Intelligenza Artificiale per la formazione e rifletteremo su differenze e punti in comune tra grandi imprese e PMI. Unisciti al convegno per saperne di più!

AGENDA

Ore 15.30 Accredito aziendale

Ore 16.00 Saluti Istituzionali
Tommaso Agasisti
, Delegato per l'Area Istituzioni e Pubblica Amministrazione - POLIMI GSoM
Mauro Meda, Segretario Generale - ASFOR

Ore 16.10 Introduzione ai lavori
Tommaso Agasisti
, Delegato per l'Area Istituzioni e Pubblica Amministrazione - POLIMI GSoM

Ore 16.20 Presentazione dei risultati: Il ruolo della formazione nei processi di trasformazione e cambiamento - a cura di Mara Soncin e Tommaso Agasisti, POLIMI GSoM

Ore 16.30 Presentazione dei risultati: Intelligenza Artificiale (AI) e formazione corporate - a cura di Costanza Mariani, POLIMI GSoM

Ore 16.40 Presentazione dei risultati: Formazione corporate: confronto tra grandi aziende e PMI/imprese familiari - a cura di Cesare Panceri, POLIMI GSoM

Ore 16.50 Round Table: Approfondimento Survey Corporate Education Community

  • Alberto Ferrarotto, Head of People Strategy, Learning & HR System - AUTOMOBILI LAMBORGHINI
  • Ilaria Girardi, Head of Learning and training - AVIO
  • Tiziana Carnicelli, Group Education, HR Communication & Engagement Head - ANGELINI ACADEMY - ANGELINI INDUSTRIES

Modera: Gianfranco Chimirri, Chief People Officer - SACE e Membro Advisory Board - AIDP

Ore 17.30 Q&A

Ore 17.45 Presentazione contenuti Corporate Education Community 2025

Ore 17.50 Conclusioni e aperitivo


È possibile iscriversi gratuitamente entro il 5 febbraio 2025.
Il Convegno è rivolto a Direttori HR, Responsabili Learning & Development di aziende nazionali e internazionali.
La Segreteria organizzativa si riserva di confermare le iscrizioni.

Scopri altri eventi

Lasciati ispirare dai nostri speaker. Per te, webinar, testimonianze, masterclass e tanto altro.