Online
Email: executive@gsom.polimi.it
Tel: +39 3456639419
Manuela Rizzo
Email: corporaterelations@gsom.polimi.it
Tel: 02 2399 4896
Panoramica
La rilevanza delle diversità in azienda in questi anni si è trasformata: da un’imposizione normativa ad una prassi per le politiche di social responsability. Chi ha agito in questo secondo contesto con attenzione e preparazione ha scoperto che l’impatto può essere estremamente vantaggioso e rilevante non solo sulla coesione del team ma anche sul profitto. E così il tema è diventato un’opportunità ESG, un interesse non solo per le funzioni legate allo sviluppo delle persone ma anche per i responsabili diretti di profitto e risultato bottom line.
Il corso si pone i seguenti obiettivi:
- Mostrare i vantaggi ‘hard’ della neurodiversità in azienda: tempi, costi, soluzione dei problemi, innovazione.
- Comprendere quali adattamenti possono creare le condizioni di vantaggio.
- Comprendere e lavorare su tre momenti topici: il colloquio di selezione, la gestione dello spazio, le relazioni interpersonali.
- Testimonianze aziendali ci daranno esempi di buone pratiche.
- Temple Grandin, la più famosa persona neurodiversa al mondo, risponderà in diretta alle domande dei partecipanti.
Lasciati ispirare dai nostri speaker. Per te, webinar, testimonianze, masterclass e tanto altro.