Inizio : Gennaio 2027

Corso Executive Gestione dell'Innovazione per le Grandi Sfide Sociali e Ambientali

In collaborazione con Fondazione Giannino Bassetti

Area tematica
Università e Ricerca
Durata
4 mesi
Formato
Part Time
Modalità di erogazione
Blended
Inizio
Gennaio 2027
Sede
Milano
Lingua
Italiano
Prezzo
4900,00 € (Individui)


CFU: 15

UFFICIO ISTITUZIONI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Email: ipa@gsom.polimi.it

Panoramica

Il corso affronta in profondità i principi e gli strumenti necessari per integrare sostenibilità, etica e modelli di co-creazione all’interno dei progetti di innovazione. Fornisce metodologie strategiche per progettare processi trasformativi, capaci di generare valore condiviso e di valutare iniziative di ricerca a elevato impatto sociale, promuovendo trasparenza, equità e inclusività. Il primo modulo analizza l’evoluzione dei paradigmi di innovazione, sempre più orientati a rispondere alle sfide sociali e ambientali, e il ruolo delle istituzioni nel guidare e supportare tali processi. Il secondo è dedicato al valore della partecipazione collettiva e della condivisione dei dati come leve per una scienza aperta e democratica. Il terzo esplora i temi dell’etica e della giustizia sociale, evidenziando come l’innovazione possa ridurre le disuguaglianze e favorire l’inclusione. L’ultimo modulo è dedicato alla misurazione dell’impatto sociale, con metodi e strumenti per valutare concretamente i benefici delle iniziative nel lungo periodo. 

Il Corso Executive Gestione dell’Innovazione per le Grandi Sfide Sociali e Ambientali è parte del Master in Gestione e Valorizzazione della Ricerca e dell’Innovazione.

Perchè scegliere questo programma

A chi si rivolge

Programma

Partner

Ammissioni

Costi e agevolazioni