- Home
- Internazionalizzare le Università: Pensare Strategico
Internazionalizzare le Università: Pensare Strategico
In collaborazione con Talents Venture
Panoramica
Il corso “Internazionalizzare le Università: Pensare Strategico” fa parte del Percorso “Scenari di Innovazione nel Settore Universitario”. Questo percorso comprende 3 corsi collegati e progettati per concentrarsi su ogni aspetto specifico della digitalizzazione degli atenei.
Il declino demografico in Italia minaccia la competitività dei nostri atenei. Entro il 2050, si stima che, i giovani tra i 18 e 21 anni diminuiranno del 25%, passando dagli attuali 2,3 milioni a poco più di 1,7 milioni. Questi dati allarmanti ci invitano a riflettere sulla necessità per le università di mettere in atto fin da subito delle nuove strategie, prima tra tutte, l’internazionalizzazione. All’inverno demografico dei Paesi occidentali si contrapporrà l’aumento della popolazione giovanile di altre nazioni, che rappresenteranno un’opportunità per le nostre università. Attualmente, però, solo il 3 % degli studenti iscritti è straniero, e già devono fare i conti con la scarsità di docenti internazionali, ad oggi solo il 3 % del totale corpo docente. Espandere la comunità internazionale e mettere maggiori risorse a disposizione diventano gli obiettivi strategici per poter trasformare i nostri campus universitari in ambienti davvero multiculturali, multietnici e multilingua.