Inizio : Novembre 2025

I Ranking Universitari: tra Opportunità e Criticità

Conoscere il funzionamento dei ranking universitari per migliorare strategicamente la visibilità internazionale del proprio ateneo

In collaborazione con Talents Venture

Area tematica
Università e Ricerca
Durata
2 giorni
Formato
Full Time
Modalità di erogazione
On Campus
Inizio
Novembre 2025
Sede
Roma
Lingua
Italiano
Prezzo
1200,00 € (Individui)
UFFICIO ISTITUZIONI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Email: ipa@gsom.polimi.it

Panoramica

Il corso “I Ranking Universitari: Tra Opportunità e Criticità” fa parte del Percorso “Scenari di Innovazione nel Settore Universitario”. Questo percorso comprende 3 moduli collegati e progettati per rispondere ad alcune delle principali sfide che gli atenei devono affrontare per rimanere competitivi in un’epoca di profondi cambiamenti.

I cambiamenti demografici che stanno interessando il nostro Paese impongono delle riflessioni urgenti sulle strategie da applicare per garantire la sostenibilità e l’attrattività degli atenei italiani nei prossimi anni. Tra queste, l’internazionalizzazione rappresenta una leva fondamentale

Rafforzare il posizionamento degli atenei nei ranking internazionali è fondamentale per aumentarne la visibilità e la reputazione a livello globale, rendendoli più attrattivi per gli studenti stranieri. Affinché ciò si realizzi, però, è essenziale conoscere a fondo le “regole del gioco”: comprendere il funzionamento dei ranking, le variabili che influenzano il posizionamento e le criticità del sistema. Solo con questa consapevolezza sarà possibile adottare strategie su misura volte al miglioramento del posizionamento del sistema universitario italiano nel panorama internazionale.

Clicca su “AGGIUNGI AL CARRELLO” per acquistare l’intero programma.

Se rappresenti un ente o un’istituzione, contattaci direttamente all’indirizzo e-mail ipa@gsom.polimi.it per conoscere le modalità di iscrizione dei tuoi dipendenti.

Obiettivi

Partner

Profilo d’aula

Modalità d’iscrizione