12 Settembre 2024

Blooming: scopri l’app per connettere chi ama la natura, cibo e aria aperta – Intervista a Tommaso Fincato

Blooming: scopri l’app per connettere chi ama la natura, cibo e aria aperta – Intervista a Tommaso Fincato - POLIMI GSoM

Connettere chi ama la natura per facilitare l'incontro con i produttori locali - dalle aziende agricole, agli orti urbani, dalle fattorie didattiche alle associazioni - che offrono prodotti freschi: con questo proposito, è nata la app Blooming. Questo progetto ha preso il via qualche anno fa con il Project Work del nostro Alumnus Tommaso Fincato, sviluppato durante il suo International Flex Executive MBA presso POLIMI Graduate School of Management.

Scopri l’importanza delle relazioni umane nate durante il master e qual è il purpose che guida questa iniziativa nell'intervista al suo ideatore.


Caro Tommaso, dopo qualche anno dal termine del Master, il tuo Project Work si è trasformato in realtà: come ci sei riuscito?

Blooming è la piattaforma digitale che connette chi ama la natura e rivoluziona il modo in cui ci relazioniamo con il cibo, la comunità e la sostenibilità. È straordinario vedere come un'idea possa diventare realtà, soprattutto quando un team di persone lavora con passione e determinazione. Da giugno, Blooming è disponibile su Google Play e App Store, e sapere che il nostro Project Work si è trasformato in qualcosa di concreto è una sensazione incredibile! Blooming è un progetto digitale ma sono convinto che siano state le relazioni umane e la capacità di mantenere il focus - 'the main thing is to keep the main thing the main thing!' - a fare davvero la differenza. La forza delle relazioni e la complementarità delle competenze nel team hanno giocato un ruolo decisivo: Alessandro con il suo talento nello sviluppo dell'app, e Marta con il suo contributo fondamentale nella costruzione del brand. Le collaborazioni con partner esterni, come l'agenzia Sioux per l'UX/UI, hanno dato al progetto un tocco unico. Inoltre, la costruzione di una relazione autentica con la nostra community @Blooming_Italia su Instagram, basata sui valori di Blooming e sul continuo apprendimento dai nostri utenti, è stata cruciale. Questi sono gli ingredienti che ci hanno permesso di superare le sfide e dare vita a Blooming.


Come hanno contribuito le competenze e le relazioni sviluppate durante l’ i-Flex EMBA di POLIMI GSoM al raggiungimento di questo traguardo?

Il percorso che ha trasformato il nostro Project Work in un’app è stato un’avventura straordinaria, e devo dire che le competenze e le relazioni sviluppate durante l'i-Flex EMBA presso il Politecnico di Milano sono state determinanti. I modelli di strategia, marketing, lean startup e l’approfondimento economico-finanziario sono stati gli strumenti chiave per trasformare un'idea in realtà. L'analisi svolta durante il Project Work ha gettato le basi solide su cui abbiamo costruito Blooming, e un ringraziamento speciale va al team fantastico di Nadia, Maria, Riccardo e Alex per la loro passione e dedizione in ogni fase del progetto. Lavorare in gruppo durante l'i-Flex EMBA ha davvero rafforzato la capacità di collaborare e affrontare le sfide insieme. È proprio in queste relazioni umane che risiede la vera forza del nostro percorso. Ancora oggi, a distanza di due anni, poter contare sui colleghi del master per confrontarmi, condividere i momenti alti e bassi dell’attività e trovare continua ispirazione è qualcosa di prezioso. Grazie di cuore, i-Flex EMBA 2020!


Qual è la mission di Blooming e quale impatto intende generare?

La mission di Blooming è semplice ma carica di significato: connettere le persone che amano la natura, creando una community sostenibile e profondamente legata al territorio. Vogliamo fare la differenza, collegando produttori locali, orti urbani, aziende agricole e associazioni per rendere accessibile a tutti cibo sano e di qualità. Vogliamo anche facilitare la condivisione di esperienze ed eventi nella natura che emozionino e facciano riscoprire la bellezza del territorio, promuovendo uno stile di vita solare e all’aria aperta. Questo può davvero trasformare la nostra vita quotidiana, riducendo gli sprechi alimentari e l’impatto ambientale della distribuzione tradizionale. E la parte migliore? Con Blooming è a portata di click, rendendo facile e divertente fare la differenza ogni giorno!


Forte dei risultati raggiunti finora, quali obiettivi e nuove sfide per Blooming vedi nel prossimo futuro?

Siamo solo all'inizio della nostra avventura, e ogni sfida è un'opportunità da trasformare in possibilità. Il nostro obiettivo principale è far crescere la community di Blooming, arricchendo l'app con contenuti che rispondano davvero alle esigenze dei produttori locali e degli amanti della natura e della sostenibilità. Dobbiamo scegliere con cura le funzionalità da integrare, i servizi da offrire e le collaborazioni da promuovere, mantenendo sempre l'autenticità e il forte legame con i nostri utenti. E tutto questo garantendo una piattaforma completamente gratuita per gli utenti in cerca di natura. Per farlo, dobbiamo pensare in modo creativo, trovare nuovi strumenti e modalità di comunicazione innovative. Il meglio deve ancora venire! Invito tutti a scoprire Blooming e a fare il prossimo passo insieme!

12 Settembre 2024

Nessun articolo trovato